«Cigole in festa»,
musica e cucina d’autore
Alessandro Faliva
L’estate sarà anche al tramonto ma Cigole vuole godersela fino in fondo con uno degli appuntamenti più attesi e longevi sulla riva del Mella.
Con l’edizione 2016 «Cigole in Festa» - in programma da domani al 4 settembre - soffia sulle ventidue candeline con un programma ricco di novità e piacevoli conferme.
MUSICA DAL VIVO, cucina d’autore bresciana e spettacolo, sono il selezionato mix della manifestazione ospitata da palazzo Cigola Martinoni sotto l’egida della Pro loco. Anche stavolta l’evento ha saputo coinvolgere l’intera rete di associazioni locali.
A tenere a battesimo l’happening saranno i ritmi latinoamericani della Fiesta Latina condotta dal Dj Joel e impreziosita dalla seducente animazione dal vivo «original cubana». E per chi non sa danzare la scuola di ballo «Salsaviva» offre l’opportunità di un corso-lampo. Nella zona ristorante sarà proposto un menù a tema tra gamberi alla brasiliana e filetto ai ferri all’argentina. Tutte le sere, oltre al ristorante, l’hosteria, l’enoteca e tutti gli altri stand eno-gastronomici, sarà aperto il Lounge bar, l'angolo più «cool» della festa completamente rinnovato, e la Fiorentineria, uno spazio intimo e riservato ai cultori della succulenta bistecca toscana.
SABATO SI CAMBIA decisamente genere: saliranno sul palco i Rockmachine, una band formata da musicisti professionisti, di grande esperienza, che proporranno un excursus sulla storia del rock. Queen, Ac-Dc, The Police, The Who, David Bowie, Beatles e Rolling Stones, nella scaletta sono riservate «citazioni» musicali a tutte le band cult. Special guest star della serata Max Cottafavi, chitarrista italiano che ha collaborato con Luciano Ligabue nei suoi primi quattro album e nelle sue tournée dal vivo.
Le sere di domenica 28 agosto e sabato 3 settembre saranno dedicate al ballo liscio con l'orchestra di Fausto Pedroni e Michele Bove mentre venerdì 2 la festa accoglie il grande ritorno degli Onda Nomade, una band che dopo più di 15 anni di attività, si colloca tra le tribute band dei Nomadi più importanti d’Italia.
DOMENICA 4 SETTEMBRE la manifestazione chiuderà alla grande ospitando di nuovo - dopo il grande successo dello scorso anno - uno dei più importanti gruppi musicali del nostro territorio: i Bandafaber, affiancati da Charlotte e Marco Ferradini, con «Marzo 1943 – Tributo a Dalla e Battisti».
Molti sono i cantautori che hanno fatto la storia della musica italiana ma solo pochissimi hanno «unito» musicalmente l’Italia come Lucio Dalla e Lucio Battisti. Bandafaber, con questo nuovo spettacolo, vuole raccontare la storia di due geni nati, per uno strano scherzo del destino, a poche ore di distanza, nel marzo del 1943. A coordinare la banda, Francesco Andreoli, direttore del gruppo e arrangiatore: è suo il compito di «domare» gli oltre 40 elementi che saliranno sul palco. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.
Per informazioni e prenotazioni è possibile visitare il sito www.cigoleinfesta.it.