Lumezzane: via Speranzini, c’è Minniti
Claudio Canini Due scontri diretti ravvicinati per ridisegnare la vetta della classifica e dar sfogo alle proprie ambizioni. Ma c’è una novità di rilievo in questa quarta giornata di ritorno della C Gold: la Virtus Lumezzane, quarta in classifica a 6 lunghezze dalla vetta e impegnata domani in casa contro il Lissone, ha cambiato allenatore. Esonerato Luca Speranzini, al suo posto il vice Corrado Minniti: «La squadra non seguiva più Speranzini - afferma Oscar Becchetti, dirigente responsabile della Virtus Lumezzane -. La situazione si trascinava da tempo, tra Speranzini e la squadra non si è creato quel feeling che tutti speravamo. Non è una questione di risultati». Iseo si prepara a un rientro di fuoco, affrontando in questo avvio di 2018 le attuali capoliste: domani la Juvi Cremona, domenica Piadena. Due test per capire fino a dove il gruppo di Matteo Mazzoli si potranno spingere. GIÀ ALL’ANDATA i sebini dimostrarono di poter dire la loro contro le due cremonesi, le grandi favorite per il salto di categoria. Juvi Cremona, Piadena e Iseo sono le prime tre della classe, in vetta anche nella classifica marcatori (come media punti): Marco Bona per la Juvi (18,3 punti di media), Antonio Lorenzetti per Piadena (17,2) e Marco Azzola per Iseo (18,92 punti di media). Proprio quest'ultimo però dovrà saltare i 2 scontri in vetta, per un infortunio alla caviglia accusato ancora prima dell'ultima partita del 2017, contro Milano. Azzola resterà fermo ancora 15 giorni, mentre non è al top nemmeno Tedoldi. Stasera saranno invece protagoniste alle 21 Gardonese e Manerbio. I triumplini di Stefano Poli sono chiamati al riscatto dopo un 2017 negativo, in casa contro Romano Lombardo. I bassaioli ospiteranno Cernusco, avversario appaiato alla Virtus Lumezzane al quarto posto, con l’obiettivo di conquistare punti in chiave salvezza. • © RIPRODUZIONE RISERVATA