A Palermo sono soprattutto gli studenti dello scientifico a essere i più preoccupati: "Poche ore fa hanno annunciato le prove - racconta Vincenzo Caruso, studente del quinto anno al liceo scientifico Cannizzaro - Matematica e Fisica insieme mi preoccupano. Mi sembra un esame più difficile del previsto". "Il vero problema - osserva e invece il suo compagno di classe Giorgio - riguarda l'equiparazione di fisica e matematica nella stessa prova. Abbiamo sempre fatto più ore di matematica che di fisica. Speriamo la difficoltà della prova si adatti al modo in cui abbiamo studiato per tutti i cinque anni". "Era da un po' che si vociferava di una trasformazione della seconda prova - dice Anna Maria Catalano, preside del liceo scientifico Cannizzaro di Palermo - ma un'innovazione di questa portata andava fatta senza cambiare le regole mentre si gioca. Dando cioè il tempo agli istituti di prepararsi e formare gli studenti nel modo adeguato". di Silvio Puccio
17.2.2019
17.2.2019
Latte:tregua violata, nuovo blitz a cisterna nell'Oristanese
17.2.2019
17.2.2019
16.2.2019
16.2.2019
16.2.2019
16.2.2019
15.2.2019
15.2.2019
Cosenza, catturato latitante di 'ndrangheta: folla in strada applaude i carabinieri
15.2.2019
14.2.2019
Paternò, guarda la fidanzata e lui lo travolge con l'auto: 4 arresti
14.2.2019
Latina, furti negli appartamenti mentre i proprietari erano al ristorante
14.2.2019
14.2.2019
12.2.2019
12.2.2019
12.2.2019
12.2.2019
12.2.2019
Tessera dell'Ordine dei Giornalisti alla memoria per Antonio Megalizzi
17.2.2019
16.2.2019
17.2.2019
17.2.2019
Latte:tregua violata, nuovo blitz a cisterna nell'Oristanese
11.2.2019
I due caprioli a Ponte di Legno (pagina facebook Webcam Valle Camonica)
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti