Borno, variazioni sul tema In cima al monte Altissimo l’inverno non è solo sci
Alba Altissima che torna con due date dopo il successo dell’estate, le novità delle cene gourmet al rifugio Monte Altissimo e dello yoga sulla neve. E poi le serate dedicate agli scialpinisti, la gara di skialp e le giornate in musica, tradizionale con fisarmonica e con dj. L’inverno della Borno ski area è ricco di eventi che vanno oltre il nudo concetto di stazione sciistica. «Sempre più spesso ci accorgiamo che il nostro comprensorio è apprezzato non solo da chi scia, ma anche da chi ama la natura e la montagna e qui trova un angolo di relax», dice Demis Zendra, amministratore delegato della società Funivia che traccia anche un primo bilancio dell’inverno, finora difficile. «Aver sfruttato i pochi giorni freddi ci ha consentito di innevare e aprire tre piste. Certo poteva andare meglio, ma siamo soddisfatti del lavoro fatto, e così i nostri clienti, che hanno apprezzato dimostrandocelo con i numeri». Ma oltre lo sci, a quota 1.700 metri c’è un mondo di eventi che allieterà il post vacanze di Natale: Alba Altissima è in calendario il 27 gennaio e il 3 marzo e permetterà di ammirare l’arrivo di un nuovo giorno dalla cima del monte Altissimo prima della colazione e di una discesa. Le cene gourmet sono previste il 18 gennaio, l’8 febbraio e il primo marzo e prevedono salita in seggiovia e discesa con gli sci ai piedi. Lo yoga sulla neve sarà ancora affidato al maestro Marco Franzoni, che in estate aveva curato lo yoga in vetta (il 3 febbraio e il 10 marzo), e dal 7 gennaio, tutti i lunedì e giovedì sera, gli skialper potranno risalire le piste e cenare nel rifugio monte Altissimo previa discesa entro le 22. PER LORO ci sarà anche la gara organizzata dal circuito «Sci e luci nella notte» del 13 febbraio. Ciliegina sulla torta la musica, prevista nelle giornate clou di tutta la stagione. «Non ci fermiamo, ci trasformiamo è il motto che torna a descrivere la nostra realtà in rinascita - conclude Zendra -. Grazie ai nostri sforzi, ma anche grazie a chi crede in quello che facciamo». Intanto, come regalo di Natale è arrivato l’ok al progetto definitivo per il rinnovo dell’area accoglienza alla partenza degli impianti che ospiterà anche il nuovo infopoint.