Dopo il successo editoriale, la sfida. L'editrice Neri Pozza del Gruppo Athesis si misura con i festival e gli amanti dei comics: «Blackwater», la saga in sei volumi portata in Italia lo scorso gennaio dalla Neri Pozza nella collana Beat, è stata selezionata dalla giuria di Lucca Comics&Games per il premio destinato ai titoli di maggior impatto. «Blackwater» è in gara, con altri libri, per il Community Awards. Ora bisogna votarlo entro il 29 ottobre. Il festival LuccaComics&Game si tiene a Lucca dall'1 al 5 novembre e in quella occasione saranno premiati i vincitori.
Blackwater, 40 anni fa la prima pubblicazione
Pubblicato per la prima volta negli Usa nel 1983, Blackwater è opera dell'americano Michael McDowell. I sei libri ruotano intorno alla famiglia Caskey, proprietaria di una segheria nella città di Perdido, in Alabama, all'incrocio di due fiumi, Blackwater e Perdido. È dopo una terribile alluvione, all'inizio del XX secolo, che l'erede Oscar Caskey è stregato dalla bellissima Elinor, al centro dei misteri.
Come votare
Neri Pozza a Lucca è stata inserita in due categorie, miglior libro e miglior personaggio: per il Fantasy Book of the year è stato scelto La piena, primo volume di McDowell; per il Character of the year Elinor Dammert. E ora l'editrice chiama all'appello la community per votare. Bisogna registrarsi sul sito di communityawards.luccacomicsandgames.com e poi votare.
Per il libro si vota a questo link e per il personaggio a quest'altro link
Non solo libro: anche podcast e un gruppo su Telegram
A contribuire al successo è stata anche la copertina in brossura con lamine metallizzate e rilievi, una opera d'arte in sei tavole che si deve al disegnatore madrileno Pedro Oyarbide. La pubblicazione di ogni volume è stata accompagnata da un podcast, un gruppo Telegram e un booktrailer.

Sei tascabili
I volumi tascabili sono sei (tutti tradotti da Elena Cantoni, 256 pagine l'uno):
- «La piena. Blackwater I», ambientato nel 1919. I ricchissimi Caskey, capeggiati dalla matriarca Mary-Love e dal figlio Oscar, fronteggiano l'alluvione a Perdido, mentre appare per la prima volta Elinor Dammert
- «La diga. Blackwater II», 1922. La matriarca Mary-Love si scontra con Elinor, ora parte della famiglia Caskey, tra macchinazioni, alleanze innaturali, sacrifici.
- «La casa. Blackwater III», 1928. Il clan Caskey è dilaniato dalla lotta tra Mary-Love ed Elinor ma si allungano altre ombre: sui legami, sui patrimoni, sulle anime.
- «La guerra. Blackwater IV», 1938. Nel clan Caskey nulla sarà mai più come prima. Elinor raggiunge i suoi obiettivi e si ribalta il campo tra amici e nemici.
- «La fortuna. Blackwater V», 1946. La famiglia Caskey si sviluppa tra riavvicinamenti inattesi, rancori e separazioni.
- Chiude la saga «Pioggia. Blackwater VI», e siamo nel 1958. Gli anni passano, tra ricevimenti, unioni e rivelazioni, senza pace per questa famiglia.