cantieri pubblici

Mantova, Palazzo del Podestà: c'è una destinazione d'uso

La ha annunciata l'assessore alla rigenerazione Murari al termine della serata di Mantova Veramente. Ma quale sia è ancora top secret
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova

Il palazzo del Podestà di Mantova ha una destinazione d’uso. Via Roma la ha individuata: lo svela l’assessore alla rigenerazione Murari. Ma quale questa sia, è ancora top secret

Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova

Il Palazzo del Podestà, o meglio il primo lotto recuperato, ha una destinazione d’uso. Lo ha annunciato l’assessore alla rigenerazione urbana Andrea Murari negli ultimi istanti del primo appuntamento della stagione con Mantova Veramente, il talk show di Telemantova. Per l’occasione la serata è stata dedicata all’estate di cantieri vissuti dal capoluogo, tra inaugurazioni, polemiche e inevitabili disagi. 

Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova

Tra i temi toccati dunque Palazzo Podestà. Un cantiere criticato per i tempi giudicati eccessivamente lunghi dal capogruppo in consiglio comunale per Forza Italia, e tra gli ospiti, Pierluigi Baschieri. Risponde l’assessore ai lavori pubblici Martinelli, rincara come detto Murari.

Il futuro di Palazzo del Podestà è top secret. Il servizio dal tg Mantova

Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova

Cosa succederà all’interno del palazzo è stato deciso ma ancora dunque non divulgato. I numeri della pratica, e la complessità degli ambienti interni, sono impressionanti e rappresentano una sfida all’utilizzo contemporaneo. Sede del governo cittadino nel tredicesimo secolo e poi archivio comunale fino agli anni 80, si sviluppa su una superficie di novemila metri quadrati, per 227 stanze e otto piani. 22 milioni è costato il primo lotto funzionale, un’altra decina almeno servirebbero per il recupero del secondo e ultimo.

Ospiterà gli uffici comunali? É forse l’ipotesi più lontana. Un museo di arte contemporanea o uno su Virgilio? Sarà uno spazio espositivo, un infopoint? Un belvedere?

 

Palazzo Podestà. Foto @Telemantova
Palazzo Podestà. Foto @Telemantova

La puntata di Mantova Veramente: una estate di cantieri

MANTOVA VERAMENTE

Ospiti della puntata di questa settimana di Mantova Veramente, condotta da Giulio Cisamolo, sono stati Nicola Martinelli e Andrea Murari, assessori del capoluogo rispettivamente per lavori pubblici e rigenerazione urbana, con Pierluigi Baschieri di Forza Italia e Andrea Gorgati per Lega.

Mantova Veramente, dove vedere la trasmissione

Mantova Veramente è in onda tutti i giovedì sera alle 21:10 ai canali del digitale terrestre 77 e 277.

Mantova Veramente è in diretta streaming, su telemantova.it

Tutte le puntate sono sempre disponibili a partire dal venerdì nell'area dedicata all'archivio 

Suggerimenti