• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Bresciaoggi Bresciaoggi
  • Abbonati
    Bresciaoggi
Territori
  • Brescia
  • Hinterland
  • Bassa
  • Valtrompia
  • Valsabbia
  • Valcamonica
  • Sebino-Franciacorta
  • Garda
Oltre Brescia
  • Lombardia
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Editoriale
  • La Leonessa
Media
  • Foto
  • Video
Rubriche
  • L'intervista della domenica
  • Wine & Food
  • Week End
  • Vip & Curiosità
  • Moda & tendenze
  • Animali & Co
  • Futuro e innovazione
  • Salute & Benessere
  • Motori
Iniziative
  • Pallone d'oro   
  • Bonus Casa
  • I commessi dell'anno   
Spazio Lettori
  • In edicola con Bresciaoggi
  • Magazine
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • WhatsApp
  • Lettere
  • Sondaggi
  • Necrologie
Servizi
  • Trasporti
  • Meteo
  • Cinema
  • Fondi
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Ricerca
Publiadige
  • Interviste
  • L'Intervento
  • Servizi speciali
  • Branded Content

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2021 – Tutti i diritti riservati

Bresciaoggi

Cultura

martedì, 20 aprile 2021
Yuri Gagarin Il 12 aprile 1961, alle 9, 07 ora di Mosca, dalla base spaziale di Bajkonur decollava la Vostok  1
L'ANNIVERSARIO

Gagarin: «Vedo la Terra, è blu»

12 aprile 2021
Franco Gussalli Beretta presidente e ad della Fabbrica d’armi Pietro Beretta L’interno del Museo storico delle armi Beretta all’interno della fabbrica di  Gardone  Val Trompia
Cultura

«In Valtrompia il dna dell’impresa è secolare»

11 aprile 2021
L’ex collegio civico di Salò, in via Brunati, in uno scatto di vent’anni fa: oggi ospita il MuSa (museo civico italiano di arte moderna e contemporanea)Cartoline d’epoca: il collegio Tumminelli a Gardone Riviera
Cultura

GENERAZIONE DA COLLEGIO

11 aprile 2021
Dettaglio della copertina del libro firmato da Marco Bulla, classe 1996
Cultura

«I figli della profezia» in una terra vichinga

11 aprile 2021
MyDaily

La newsletter di Bresciaoggi su misura per te. Ricevila ogni giorno

Cultura

L’amarcord

11 aprile 2021
I quattro incontri dell’edizione 2021 del Mese Letterario sono interamente dedicati a Dante Alighieri a settecento anni dalla sua morte
Cultura

Dove sbocciò la vita nuova

09 aprile 2021
La riserva naturale  della Rocca, del Sasso e del Parco Lacuale di Manerba nasce nel 2016 e comprende un territorio di 1.160.000 metri quadrati e un areale lacustre di 850.000 metri quadrati
Cultura

MANERBA, LA ROCCA È UN NIDO DI FALCO

10 aprile 2021
Il duomo barocco del comune sparso di Manerba del GardaLa Rocca fu distrutta quasi 500 anni fa, nel 1574, da Venezia Il percorso con una visuale a 360 gradi sul lago di GardaL’Isola di San Biagio è a soli 200 metri dalla terraferma
Cultura

I nostri luoghi, le loro storie e i monumenti bresciani

10 aprile 2021
Emanuele Trevi, candidato al premio Strega
Candidato al Premio Strega

«Due vite», Trevi dialoga con Russo di Neri Pozza

Di proprietà dei Cavazza, l’Isola del Garda è visitabile dal 2002
Cultura

L’Isola seducente affiora dalla bolgia dantesca

10 aprile 2021
SMART WORKING

Come organizzare l’home office in una casa piccola

By Athesis Studio
Marcello Lippi: commissario tecnico dell’Italia del pallone campione del mondo a Germania 2006, sarà chiamato a concludere la serie di incontri virtuali promossa in aprile e in maggio
Cultura

«D-Life», il cambiamento passa dall’aggregazione

10 aprile 2021
Fra gli ospiti che interverranno, la campionessa Giusy Versace La Città di Desenzano laboratorio di un progetto innovativoMotore dell’iniziativa  Daniele Alberti, presidente della SoldanoSi comincia mercoledì 14 aprile con lo psichiatra Paolo Crepet
Cultura

Una sperimentazione nel tempio dell’apprendimento

10 aprile 2021
Cultura

Il tempo come scelta e possibilità al centro delle 5 testimonianze

10 aprile 2021
Cultura

Il progetto

10 aprile 2021
Per MalEdizioni un percorso che ha accompagnato l’ascesa di un genere a lungo considerato al di sotto della letteratura e finalmente, negli ultimi anni, accreditato del valore che merita
Cultura

SONO «MALEDIZIONI» DA DIECI E LODE

09 aprile 2021
Cultura

Riscoprire la lettura

09 aprile 2021
Ritratto di Luigi e Nadia realizzato da Sara Menetti («Mammaiuto»)Nadia Bordonali e Luigi Filippelli: i fondatori di MalEdizioniAl «Bordafest»: Nadia e Luigi insieme a Lucca«L’ozio» in Carmine: dal 2016 al 2018 con Biro e Laura Micieli
Cultura

Biro, Martoz e Canestrari fra le firme di prestigio

09 aprile 2021
Lisa Lazzaretti: «Dad» racconta la malattia del padre
Cultura

«Dad» di Lazzaretti l’ultima pubblicazione

09 aprile 2021
L’ingresso dei Khmer rossi a Phnom Penh  nell’aprile 1975Maurizio Cattaneo
Cultura

Dalla Guerra Fredda al delitto di Pietro Maso

09 aprile 2021
Luis Sepulveda, lo scrittore cileno è morto di Covid-19 un anno fa
Cultura

SEPULVEDA LA FAVOLA DELLA VITA

08 aprile 2021
Uno degli altiforni dell’acciaieria Ilva di Taranto, simbolo di quello sviluppo tragicamente sbagliato che è al centro da anni della questione meridionaleIl libro dell’economista Marco Vitale pubblicato da Serra Tarantola
Cultura

«IL SUD ESISTE» OGGI E DOMANI

08 aprile 2021
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • »

Pallone d'oro 2021

Marco Avesani (Next generation)
Avesani, Lacchini e Pasquali avanti
Padre Timothee Diallò
I bresciani all'estero e i vaccini
Situazione ancora non pesante, ma tanti muoiono in casa
Cultura
Il vocabolario italiano-dialetto bresciano di Giovanni Scaramella

AgriCultura

All’orizzonte della moderna agricoltura si affacciano sempre più innovazione e digitalizzazione: ulteriori forze sempre più protagoniste anche nelle aziende del territorio attive nel settore. Photo Unsplash
Smart Agrifood, l’innovazione mette radici e chiama i giovani
Simone Pinelli: nato il 19 maggio 1974, ex portiere, musicista, autore televisivo e conduttore radiofonico
L'intervista della domenica
Calcio, musica, tivù e radio: Pinelli è pronto per l’Eurovision

La Leonessa

Alla Rsa di Padenghe serve Crozza-Binotto

BresciaInnova

Molemab, 60 anni di novità che danno «forma» al mondo
By Athesis Studio
Lombardia
Fontana, possibilità di tornare 'gialli'

Prima Pagina

La prima pagina di oggi

Bonus Casa

Barriere architettoniche: eliminarle conviene
By Athesis Studio

Editoriale

Editoriale
Più ricchi solo i futuri Messi e CR7
Italia
Vaticano: vescovo Innsbruck, parenti benedicano coppie gay
Mondo
Iran, nessun accordo temporaneo raggiunto su nucleare

Wine & Food

Da Verona mezzo milione di quintali di insalata in tutta Europa

Vip & Curiosità

Monica Bellucci. Da sinistra Fabrizio e Giulio Lonardi con le scope inviate a Cinecittà
La Bellucci «vola» sulle scope fabbricate dal maestro veronese Giulio Lonardi
La nuova Mercedes Eqa
Auto
Mercedes Eqa, una sport utility con il cuore a batteria
Moda & Tendenze
Che sia secca o grassa va nutrita con cura riequilibrando il ph
Scienza e tecnologia
Google avviserà se camminiamo guardando lo smartphone
L'Aspirina della Bayer
Salute & Benessere
L'Aspirina per prevenire le trombosi da Covid, al via uno studio a Verona
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore

79

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2021 – Tutti i diritti riservati