Il gruppo bresciano Cherubini cresce nella movimentazione con Mi-Metal

Acquisito, con Oaklins Italy, il 70% del capitale dell'azienda vicentina che opera nel settore della produzione dei sistemi per avvolgibili e porte garage.
La sede del gruppo Cherubini di Bedizzole, Brescia
La sede del gruppo Cherubini di Bedizzole, Brescia
La sede del gruppo Cherubini di Bedizzole, Brescia
La sede del gruppo Cherubini di Bedizzole, Brescia

Il gruppo bresciano Cherubini, fondato nel 1947 e che progetta soluzioni di movimentazione per sistemi di protezione solare e automazione domestica, ha perfezionato l’acquisizione del 70% del capitale di Mi-Metal, creando insieme la Cherubini Mi-Metal. Mi-Metal è un’azienda vicentina della famiglia Marchetti che opera nel settore della produzione dei sistemi per avvolgibili e porte garage dal 1948, attiva nei principali mercati europei, del Medio Oriente e delle Americhe. L’acquisizione di Mi-Metal, in cui Cherubini è stata assistita da Oaklins Italy (gruppo Banco Bpm), permette di integrare alla selezione di motori e accessori manuali per la movimentazione di tende da sole, pergotende, avvolgibili, veneziane e screen, anche tutta una serie di sistemi integrati per avvolgibili e porte garage.

Le dichiarazioni di Massimo Cherubini, presidente Cherubini S.p.A.

“Per il Gruppo Cherubini la partnership con Mi-Metal e con il management team della società rappresenta un’opportunità di crescita importante. Riteniamo vi sia ottima complementarità sia in termini di prodotti che di aree geografiche coperte dalle rispettive realtà e pertanto reputiamo di poter fare molto bene insieme, in Italia e all’estero. Il progetto di crescita del Gruppo Cherubini non si esaurisce qui: stiamo infatti analizzando potenziali nuove opportunità di sviluppo.”

Il commento di Marco Marchetti, amministratore delegato Mi-Metal S.r.l.

“Io e la mia famiglia siamo felici che la Mi-Metal sia entrata a far parte del Gruppo Cherubini e di lavorare per un percorso di crescita comune. Quello che ci ha convinti nel progetto è stata una chiara visione per il futuro nonché la grande facilità di dialogo con gli imprenditori e il management di Cherubini. Siamo quindi fiduciosi di poter giocare insieme un ruolo da protagonisti nel settore, in vari Paesi.”

Il commento di Francisco Sanchez, ad   Cherubini S.p.A.

“Questa acquisizione, come le precedenti, fa parte della strategia di M&A intrapresa dal Gruppo Cherubini che ha come obiettivo integrare nuove tecnologie, competenze e soluzioni per rispondere ad ogni fabbisogno del mercato in ambito di movimentazione di sistemi per la protezione solare, aumentando la propria gamma, e consolidando assetto e struttura produttiva per proseguire il percorso di innovazione di prodotto; tutto questo con un orizzonte sempre più internazionale.”

 

Suggerimenti