Lo scorso 21 ottobre ha conquistato il sold out al Mediolanum Forum: la sua prima volta sul palco più importante del nord-Italia, con uno show epico segnato dalla partecipazione di Blanco e Fabri Fibra. Ora il tour indoor di Madame arriva a Brescia: appuntamento questa sera, 1 novembre, al teatro Dis_Play del Brixia Forum, dalle 21 (biglietti disponibili a 60, 45 e 30 euro). Al debutto il 14 ottobre da Jesolo, lo spettacolo corona un anno di successi partito al Festival di Sanremo 2023, dove Madame ha conquistato il settimo posto con «Nel bene nel male»: con lei sul palco la band al suo fianco fin dai primi live, con Dalila Murano alla batteria, Karme alla tastiere, Emanuele Nazzaro al basso ed il producer bresciano Estremo (alias Enrico Botta) alla consolle.
Il team
«Sono felice di avere con me questa squadra unita dalla direzione artistica e musicale di Luca Faraone – racconta l’artista vicentina, vero nome Francesca Calearo, classe 2002 - . Ci siamo preparati al meglio per lo show, riarrangiando sia i brani del primo disco sia quelli dell’ultimo progetto in una scaletta pensata per accompagnare chi vorrà venire ad ascoltarmi anche a Brescia in un viaggio nella mia musica».
Anche alla base di questo concerto c’è del resto il rapporto molto particolare tra la cantante ed i suoi fan. «Mi pongo da sempre in maniera molto diretta ed intensa nei confronti di chi mi segue. L’ho sempre fatto, per me è quasi una regola che vale anche per i rapporti interpersonali o sentimentali: per restare in tema amore, visto che l’ultimo disco di questo parla». «L’Amore», per l’appunto, è il titolo del secondo album, arrivato quest’anno a ridosso del Festival, dopo il grande successo del lavoro d’esordio che ha regalato a Madame il primato di più giovane vincitrice di 2 Targhe Tenco, sia per il miglior debutto sia per la miglior canzone («Voce», scritta proprio da Estremo insieme a Dardust). «L’Amore, con la maiuscola, perché nel Medioevo era quasi un personaggio dei racconti e come tale ho voluto trattarlo anche io nelle canzoni: devo dire che il disco non è immediato, richiede secondo me diversi ascolti, i temi scorrono come frutti proibiti da assaggiare, sesso, carne, pregiudizi ma non solo. C’è davvero molto di me».
Ma come vive Madame l’amore?
«Nel modo più sano possibile, perché voglio tenere un equilibrio psicologico buono. Quando ho vissuto momenti tossici ho sempre frequentato la terapia con grande piacere». Amori tossici: come quello alla base della tragedia di Giulia Cecchettin, che ha scatenato la reazione di Madame sui social. «Non so quanto valga una storia su Instagram, ma quanto accaduto mi ha toccato così nel profondo che una cosa ho dovuto scriverla, invitando tutti, genitori ed insegnanti, ad aprire un dibattito su quanto accaduto con i propri ragazzi. Ai quali dico: incazzatevi e schifatevi per quanto accaduto. Invito ogni ragazza ad esigere rispetto e a chiedere aiuto».