La Germani cala il settebello. Settima vittoria consecutiva in questo ottimo inizio di stagione per una Leonessa dei canestri sempre più in palla. Anche il Trofeo Brusinelli di Trento si chiude in gloria per Amedeo Della Valle e compagni, che sabato avevano regolato Treviso (86-77) e che ieri hanno messo alle corde i padroni di casa della Dolomiti Energia (92-77).
Brescia domina l’incontro, mettendo in mostra quella solidità di gruppo che sta già diventando il marchio di fabbrica della nuova creatura di Alessandro Magro. Bella ed efficace, la squadra della presidentessa Graziella Bragaglio, presente in tribuna con il marito Matteo Bonetti, non dà scampo a un avversario apparso comunque in salute e che ha lottato.
La cronaca del match
Assente nella fila bresciane CJ Massinburg, a cui la società ha dato il permesso di volare negli Stati Uniti per salutare la nascita della sua secondogenita, coach Magro inizia la sfida con i soliti noti: Christon, Della Valle, Petrucelli, Gabriel e Bilan. A tutta la partenza di Brescia, che in un attimo costruisce la doppia cifra di vantaggio. Segnano Della Valle, Christon e Bilan e la Germani vola sul 6-19 (5’), ma la gioia per l’ottimo sprint iniziale cede il posto alla preoccupazione per la scavigliata di Kenny Gabriel, che senza passare dalla panchina si precipita negli spogliatoi per ricevere le prime cure del caso.
Trento recupera qualche punto prima del 18-25 che manda in archivio il quarto iniziale. La solita girandola di cambi non scompagina il gioco della Leonessa, che riporta il vantaggio sul 21-33, con Burnell, Akele e Christon protagonisti nella metà campo di Trento. Nella seconda parte del secondo periodo la partita si infiamma. Trento inizia a mettere le mani addosso in difesa e la Germani subisce per qualche minuto la fisicità dell’Aquila. Christon e Hubb sfiorano la rissa e si beccano un antisportivo a testa. La Dolomiti Energia, che trova nell’ex Olimpia Milano Paul Biligha e in Baldwin due ottimi finalizzatori, si riavvicina fino a toccare il -2 (37-39), per poi chiudere il primo tempo sotto di 4 (42-46).
Riflettori sulla ripresa
A inizio ripresa Della Valle e compagni inseriscono il turbo. Secco 0-10 per inaugurare il terzo quarto e Brescia scappa sul 42-56, con il capitano e Christon decisivi in attacco.
I bianconeri di casa sembrano tramortiti ma alla fine del terzo periodo non sono ancora del tutto ko (60-70). Sono alcune spettacolari giocate di un indiavolato Burnell, in assoluto il migliore in campo, a far calare definitivamente il sipario su una sfida che conferma il momento ok della Germani. Finisce con i «baby» bresciani in campo per la Leonessa, con Tonelli che si permette perfino il lusso di realizzare la tripla che fissa il punteggio finale sul 77-92.