Germani Brescia - Bertram Tortona 86-63
(23-8, 45-27, 65-45)
Germani Brescia: Gabriel 6, Christon 9, Bilan 10, Della Valle 20, Petrucelli 9; Cobbins 4, Cournooh 2, Akele 5, Porto, Burnell 6, Massinburg 15. N.e.: Tanfoglio. All.: Magro.
Bertram Tortona: Daum 3, Obasohan 16, Dowe 1, Weems, Thomas 8; Zerini 10, Candi 6, Baldasso 13, Tavernelli 2, Severini, Radosevic 4. N.e.: Strautins. All.: Ramondino.
Arbitri: Lanzarini, Bongiorno, Gonella
Note: spettatori 5097.
-------------------------------
Germani in finale, Tortona demolita. La seconda semifinale della Supercoppa 2023 si chiude con un'86-63 che dice tutto. Partita già virtualmente chiusa alla fine del terzo quarto, con Brescia comoda comoda sul +18. Decisivo l'approccio devastante di Brescia, con un primo quarto da 23-8. Il resto è il racconto di una dimostrazione di forza impressionante. Adesso la finale con la Virtus Bologna, che nell'altra semifinale batte l'Olimpia Milano 78-73.
L'ULTIMO QUARTO (86-63)
È fatta o quasi, dice il punteggio. È fatta o quasi dice il campo, con Brescia che allunga subito sul +25 con Massinburg e la tripla di Petrucelli (70-45), prima della risposta per le rime di Tortona (70-50). La Germani però ha un Massinburg incontenibile (72-50 con un canestro da mani di velluto), con Cobbins che mette il punto esclamativo del 74-50 (alley-oop sull’invito di chi? Ma di Massinburg, ovviamente). Game over. Anche perché Cournooh fa +26 (76-50) e Akele +31 dalla lunga distanza prima e da sotto poi (81-50). Zerini ha un sussulto, Cobbins non vuole essere da meno (83-56). Tutti a casa, con Tortona che limita (in parte) i danni (83-62), prima della solita bomba da distanza siderale dell’arciere Gabriel che inchioda il punteggio sull’86-63 che vale la finale. Domani alle 18 contro la Virtus Bologna per la storia.
IL TERZO QUARTO (65-45)
Brescia dominava, Brescia domina. Indovinate con chi? Della Valle, che mette subito la tripla del 48-27 (20 punti per il capitano). Tortona si aggrappa ai primi due punti di Radosevic e Obasohan (48-31), ma Christon dice no (50-31) e Petrucelli ribadisce il concetto (52-32). Germani in controllo, anche perché le medie nel terzo sono da fine estate. Un’improvvisa fiammata di Tortona, propiziata anche dall’antisportivo fischiato a Christon, fissa il 52-38, che Bilan ritocca subito con quattro punti filati (56-40). Tortona incassa ma non va al tappeto (56-43), con Massinburg che decide di mettersi in proprio (58-43). Di nuovo Baldasso, di nuovo Massinburg e si resta sul +15 Brescia (60-45). Ma CJ ha messo le marce alte e spinge la Germani a +18 (canestro più fallo per il 63-45). Tortona stavolta somatizza e torna a -20 sulla penetrazione di Petrucelli (65-45) che manda in archivio anche il terzo quarto.
IL SECONDO QUARTO (45-27)
Baldasso stappa il secondo quarto con i due liberi del 23-10, con Tortona che si rifà sotto grazie alla tripla di Candi (23-13). Magro non ci sta e richiama i suoi in panchina spendendo il primo time-out. Serve una magata di capitan Della Valle per svegliare una Germani pasticciona (canestro più fallo per il 26-13), che grazie a Massinburg torna però a +15 (28-13) e di nuovo con Della Valle costruisce il +18 (tre liberi per il 31-13). Tortona è alle corde, e ancora Massinburg firma il massimo vantaggio sul +20 (33-13), ribadito da Bilan (35-15) prima della tripla di Della Valle da casa sua che vale il 38-15. C’è solo la Germani, con i due liberi di Burnell del 40-15 (+25). Alla festa dalla lunetta si auto-invita anche Petrucelli (42-17), prima dell’ennesimo capitolo del Della Valle-show (tripla in contropiede del 45-21, 17 punti a referto). C’è solo Baldasso invece in campo per Tortona (45-24), che chiude il primo tempo con la tripla dell’ex Zerini (45-27).
IL PRIMO QUARTO (23-8)
La sblocca Miro Bilan con i primi due punti dopo poco meno di 120 secondi, mentre il 4-0 lo firma Christon. Brescia vola e il 7-0 arriva grazie alla tripla del solito Gabriel. Tortona si sveglia (7-2), ma Bilan la rimette al suo posto (11-2). La Germani è on fire e Della Valle fa capire a Tortona che sta rischiando grosso con la tripla del 14-2, prima del 16-2 di un Christon incontenibile. Spettacolo vero al PalaLeonessa, con i tifosi che si gustano la partenza devastante della banda Magro. Che scappa sul 18-2 con i primi punti di Burnell, preludio alla tripla di Baldasso che spezza l’infinito digiuno della Bertram (18-5). Brescia e Burnell però non mollano (20-5), con Obasohan che prova a tenere in partita i suoi (20-8). Tutto inutile: la tripla di Christon fa segnare il nuovo +15 (23-8) alla fine del primo quarto.