Den Harrow, la
missione-Sanremo
continua
Ancora pochi giorni, una settimana salvo sorprese, e sarà tolto il velo. Presto si conoscerà la lista dei 20 interpreti selezionati per partecipare a Sanremo, il primo post pandemia, e si saprà se Den Harrow compierà sul palco dell’Ariston la sua missione-riscatto. «So cantare, ho molto da dire», ribadisce il fenomeno dell’italodisco anni ’80 convinto - non solo ma anche del pezzo che porta - a maggior ragione adesso che ha superato la prima scrematura: è fra i brani candidati a partecipare alla prossima edizione del Festival della Canzone (2-6 marzo), nel 2021 come nel 2020 condotto e guidato da Amadeus (che è anche direttore artistico). DEN SE LA GIOCA, fra gli altri, con nomi emergenti quali Gaia (vincitrice di «Amici», sbocciata in precedenza a «X Factor»), Fulminacci e Irama, con i già affermati Ghemon e Maneskin, con vincitori di edizioni passate come Arisa, Ermal Meta e il bresciano Francesco Renga, ma anche con Leo Gassmann (fra i giovani), con cantanti forti di un pubblico fedele come Annalisa e Noemi, con le veterane Casale/Di Michele/Nava che preparano il ritorno, con l’inossidabile Loredana Berté (in questo periodo in televisione come giudice di «The Voice Senior»), con l’elegante Malike Ayane. In lizza per un posto all’Ariston ci sono anche un habitué di qualità come Max Gazze e Fedez, che porterebbe la sua idea di pop & rap per la prima volta in riviera. Ma si parla pure del possibile ritorno di Achille Lauro e nuovamente di Tommaso Paradiso. SE NON SARÀ a Sanremo, Den Harrow - al secolo Stefano Zandri, già idolo delle teenager d’Europa, un passato bresciano lungo 14 anni - porterà comunque avanti il progetto legato a un brano in italiano «che un ragazzo di Empoli, Alberto Marzocchi, mi ha fatto sentire tempo fa. Io avevo già deciso che se fossi tornato a calcare le scene l’avrei fatto cantando nella mia lingua madre, anche perché alla mia età non credo abbia più tanto senso zompettare sul palco al ritmo di Catch the fox. Sono esigente, non mi piace quasi niente, ma di questo pezzo mi sono innamorato subito». Il motivo è presto detto: «Ha una melodia bellissima e io, posso dirlo? In italiano canto bene. Voglio dimostrarlo e Sanremo è un palcoscenico perfetto». LA CANZONE su cui punta Den Harrow è musicata da Alberto Marzocchi, che ha scritto il testo con la sua compagna Daisy Scaramella. «Abbiamo un’etichetta, la Fonoplay, che crede in noi. Ringrazio il presidente Paolo Paltrinieri, oltre vent’anni di direzione artistica in Mediaset alle spalle: un discografico fantastico, grande professionista. Con lui sono stato chiaro. Gli ho detto che non inseguo il successo, ma Sanremo, perché voglio smentire chi mi denigrava, dimostrando che la mia voce in italiano è incontestabile. Voglio farlo cantando una canzone che mi rappresenta fino in fondo. Spero di poter cantare all’Ariston. Se non avrò la possibilità, mi rifarò altrove». Den Harrow è tornato. • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti