Maifredi e Salami dominano con una volata da applausi
Doppia rassegna degli esordienti entusiasmante a San Vigilio di Concesio: al termine di due manche combattute, sotto la pioggia, vittoria per il ghedese Davide Maifredi (Madignanese) e il mantovano Tommaso Salami (Mincio Chiese). Il Gs San Vigilio ha organizzato al meglio le due prove, che hanno messo in palio i Memorials Pietro Gavezzoli, Marco Rovetta, Franco e Rosa Bonfadelli oltre al Trofeo Comune di Concesio. Ai nastri di partenza si sono allineati, rispettivamente, 71 e 62 corridori, che hanno affrontato rispettivamente cinque e sette giri del circuito cittadino di circa sei chilometri. Nella prima gara il gruppo ha praticamente affrontato unito tutta la corsa, risolta al termine di una volata: sul vialone d’arrivo, in leggera ascesa, è riuscito a prevalere Davide Maifredi sul veronese Filippo Consolini, seguito dal mantovano Kevin Lanzarotto, dal piemontese Ludovico Mellano e dal bresciano Marco Baldan (Feralpi Monteclarense). Per Davide Maifredi è la terza vittoria della stagione, dopo quelle ottenute a Nave e Soliera (Modena). È stato secondo a Lodetto d Rovato e terzo a San Pietro di Cairano (Verona). Nell’altra batteria il virgiliano Tommaso Salami e il biellese Christian Corona sono andati all’attacco a due tornate dal termine, sotto una fitta pioggerella e con il gruppo praticamente a poche decine di metri. Con una condotta di gara esemplare hanno meritato l’opportunità di giocarsi allo sprint il successo, che ha premiato Tommaso Salami. A 12” lo scaligero Mattia Negrente ha conquistato la medaglia di bronzo: a quattrocento metri dall’arrivo ha allungato sul gruppo ma non è riuscito a raggiungere i due di testa. A 16” Nicola Storti ha vinto lo sprint del plotone davanti a Marco Baldan. Alla manifestazione hanno partecipato concorrenti provenienti da Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna, Liguria. Una partecipazione numerosa e di assoluta qualità che ha gratificato la premiata ditta Tanghetti-Fanelli-Strambini-Franzoni - Caiola-Cornacchiari-Armanasco al timone dell’organizzazione, coadiuvata dagli altri dirigenti locali con Giovanni Zipponi, Renato Palini, Attilio Cutrera e Celestino Franceschini. • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti