«Valsabbina, l’obiettivo resta la salvezza»
Sette giorni dopo e due posizioni in classifica in meno. La situazione della Banca Valsabbina dopo la sesta giornata di campionato di serie A1 femminile si modifica così, con Busto Arsizio e Casalmaggiore che la sorpassano, distaccandola rispettivamente di uno e due punti. PROPRIO quel Casalmaggiore che, alla vigilia della partita di sabato sera al PalaGeorge, era sotto di due lunghezze rispetto alle leonesse. Ma «galeotto fu» il match contro le cremonesi, che, dopo un primo set tutto a favore di Brescia, aveva consegnato le chiavi della vittoria alle avversarie. Una partita in cui, oltre alla formazione di Mazzola, ha giocato anche un po' di sfortuna: quella che ha fatto sì che la schiacciatrice Jessica Rivero si infortunasse al ginocchio all'inizio del secondo set, la stessa che si era intromessa alla fine del quarto, quando Mingardi e compagne avevano dovuto cedere le armi, per un soffio, ai parziali. «Loro sono una grande squadra, fatta per occupare i posti alti della classifica, non come noi, che invece lottiamo per la salvezza - afferma il tecnico Enrico Mazzola -; certo, noi abbiamo conquistato dei punti con delle belle vittorie, alcune anche inaspettate, che ci hanno permesso di salire a quota 11 e di rimanere per una settimana in quarta posizione. Ma dobbiamo renderci conto che, quando abbiamo battuto armate come Novara, Firenze o Cuneo, loro non erano al meglio della loro forma e a volte non potevano disporre di tutte le loro giocatrici». L'amarezza per una gara che poteva finire diversamente rimane comunque, anche perché, anche solo con un punto in più, la Millenium avrebbe potuto mantenersi sopra la Pomì. Che invece si è presa l'intera posta in palio e ha obbligato il Brescia a inchinarsi dopo una lunga battaglia. «Per ora comunque va bene così - prosegue il tecnico -, in queste prime sei giornate abbiamo raccolto tanti punti, più di quanto potessimo sperare. Ora dobbiamo solo concentrarci per conquistare quelli che ci mancano per raggiungere l’obiettivo primario, la salvezza». LA STRADA è ancora lunga e irta di ostacoli. Il prossimo dei quali è già pronto ad attendere le leonesse: domenica prossima Mingardi e compagne saranno infatti a casa del Bartoccini Perugia, reduce da sei sconfitte consecutive, l'ultima delle quali nel confronto con la Zanetti Bergamo al tie break. Niente di peggio per le bresciane: le perugine cercheranno in ogni modo di invertire la rotta, difendendo con tutte le forze il loro palazzetto. • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti