IL PERCORSO

Alpe del Garda, una crescita al passo con storia e ambiente

di Adriano Baffelli
Dal biogas la produzione di energia elettrica. Uno sforzo da 4 milioni ha reso operativo un nuovo caseificio dedicato al Grana Padano
La Cooperativa Alpe del Garda e i suoi soci sono particolarmente legati al territorio e alla storia locale, ricordando che le testimonianze della presenza umana a Tremosine risalgono al NeoliticoUna veduta interna del magazzino
La Cooperativa Alpe del Garda e i suoi soci sono particolarmente legati al territorio e alla storia locale, ricordando che le testimonianze della presenza umana a Tremosine risalgono al NeoliticoUna veduta interna del magazzino
La Cooperativa Alpe del Garda e i suoi soci sono particolarmente legati al territorio e alla storia locale, ricordando che le testimonianze della presenza umana a Tremosine risalgono al NeoliticoUna veduta interna del magazzino
La Cooperativa Alpe del Garda e i suoi soci sono particolarmente legati al territorio e alla storia locale, ricordando che le testimonianze della presenza umana a Tremosine risalgono al NeoliticoUna veduta interna del magazzino

Con un fatturato di poco superiore agli 11 milioni di euro nel 2019 e poco meno di undici nel 2020, all’insegna della sostanziale tenuta anche in una delle annate più complicate che si ricordino per il commercio, la Cooperativa Alpe del Garda guarda al futuro con serenità. L’importo dei ricavi è dato dalla somma di undici bilanci, riferiti ad altrettante specifiche linee di prodotto o servizio: spaccio, vendite, macello e agriturismo per fare alcuni esempi. I soci acquirenti sono ottanta, un decimo dei quali anche conferitori. I dipendenti sono 38, che con gli stagionali in estate superano le cinquanta unità. «Da un anno è attiva anche una stalla Bio - racconta Gianluigi Scaroni, consigliere dell’Alpe del Garda - con due aziende cooperative, che affiancano quelle dei soci, per produrre formaggi e Grana Padano di montagna, ottenuti esclusivamente da latte prodotto da mucche di razza Bruna Alpina». Scaroni ricorda anche la presenza di un efficace Shop on line, e il primario ruolo svolto dal presidente della Cooperativa gardesana, Livio Leonesio, parlando «di una figura di grande equilibrio, apprezzata per la capacità di mantenere unito il gruppo e di superare i possibili contrasti interni, sempre possibile laddove si è in molti a condividere un percorso». Tra le iniziative di rilievo da segnalare anche quella legata alla produzione di biogas, con il coinvolgimento dei soci che consegnano il letame, stoccato in tre grandi cisterne: consente di ottenere energia elettrica. Sul versante della produzione energetica, la voce biogas è preponderante, decisamente minore l’apporto dei pannelli solari, si ricava una media di 190 Kw/h esclusivamente da reflui. Scaroni parla anche della recente realizzazione di un caseificio per produrre Grana Padano, che ha comportato un investimento di quattro milioni di euro. L’impianto è in produzione da un anno. Il prossimo obiettivo dichiarato, in tema di attività del caseificio, riguarda la stagionatura interna. A Tremosine, conficcato tra verdi boschi che si specchiano nel sottostante Lago di Garda, ormai 42 anni fa, per iniziativa di un gruppo di allevatori e montanari, ha preso prese corpo una piccola Cooperativa agricola. La sua prima attività è stata la costruzione di un caseificio per trasformare il latte degli allevamenti di bovini esistenti sul territorio. Parliamo del territorio dell’Alto Lago di Garda, adagiato tra i confini del comprensorio naturalistico della Comunità Montana dell’Alto Garda Bresciano, a un passo dal confine con il Trentino. «La Cooperativa Alpe del Garda da allora è cresciuta - sottolinea con composto orgoglio Scaroni - sulle orme della centenaria tradizione locale delle latterie turnarie, da oltre 40 anni valorizza le produzioni agricole tipiche del territorio, offrendo al consumatore formaggi e latticini, carni e insaccati provenienti dalle filiere certificate del latte e della carne, tutte interne alla Cooperativa stessa». L’espansione costante delle vendite, la conquista della grande distribuzione e del mercato estero, oltre al consolidamento della posizione in Italia, hanno favorito la formazione di una nuova identità territoriale caratterizzata da prodotti tipici conosciuti per il loro inconfondibile profilo qualitativo. «Alpe del Garda - scrivono i promotori dell’iniziativa - oltre al caseificio, ha aperto uno spaccio dove poter trovare i prodotti tipici con annessa macelleria. La Cooperativa offre anche la Dispensa agraria. Alpe del Garda possiede anche un’azienda agricola dove si allevano bovini di razza Bruna». In costante crescita e ben radicata nel tempo è anche l’attenzione per l’ambiente, come conferma il moderno impianto di biogas per la produzione di energia elettrica. Tre sono gli agriturismo dove poter assaporare i piatti della tradizione cucinati utilizzando i prodotti della realtà di Tremosine. I responsabili della Cooperativa, legata a Coldiretti Brescia, così come tutta la dinamica comunità dei soci, sono particolarmente fedeli alla storia locale, ricordando che le testimonianze della presenza umana a Tremosine risalgono al Neolitico. «Gli abitanti di Tremosine sono sempre stati dediti all’agricoltura, alla pesca, alla lavorazione del ferro e della lana - si legge in una presentazione dell’Alpe del Garda -. Con l’occupazione napoleonica iniziò la decadenza economica, prima costretti a mantenere una guarnigione di soldati a presidio del confine con l’Impero Austro-Ungarico e poi a fronteggiare la chiusura di attività produttive e la conseguente migrazione oltreoceano. In questa situazione critica iniziarono a formarsi le prime strutture cooperative a Tremosine, grazie soprattutto all’opera di un lungimirante sacerdote, don Giacomo Zanini, che portò la realizzazione dell’Istituto Cooperativo». L’organizzazione sociale delle attività permise di dare un considerevole ed efficace impulso all’economia locale. Di fondamentale importanza si è rivelata la Cassa Rurale di Vesio di Tremosine, nata nel 1986 per impulso di don Zanini, che ha permesso ad agricoltori e allevatori di impegnarsi negli investimenti necessari alla loro attività. •. © RIPRODUZIONE RISERVATA