l'iniziativa

Claudia Parzani a Oltrecultura, iscrizioni aperte

di Redazione web
La presidente di Borsa Italiana sarà ospite del Vita di piazzale Arnaldo il 27 settembre alle 18.30. Per prenotare un posto e assistere gratuitamente all'evento collegarsi a bresciaoggi.it
Claudia Parzani, avvocato, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente de Il Sole 24 Ore
Claudia Parzani, avvocato, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente de Il Sole 24 Ore
Claudia Parzani, avvocato, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente de Il Sole 24 Ore
Claudia Parzani, avvocato, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente de Il Sole 24 Ore

Il countdown può cominciare: arriva il nuovo appuntamento di Oltrecultura FEST, nuovo progetto crossmediale del Gruppo editoriale Athesis ideato e promosso dal nostro quotidiano all'interno del palinsesto ufficiale di Brescia Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023, che attraverso una serie di happening immersivi - dodici quelli in programma, per tutto l’anno, ogni ultimo mercoledì del mese - ha l'ambizione di sviluppare il termine cultura nelle sue tante, possibili interpretazioni.

Al centro, arte ed ecosostenibilità, start up e nuove tecnologie, cultura, società, innovazione; filo conduttore della narrazione, il talento, per incoraggiare la conversazione tra persone e ambiti differenti, facendo crescere una comunità più consapevole e attiva com'è storicamente nella missione di Bresciaoggi.

E sono adesso aperte le iscrizioni per il prossimo evento, come sempre in calendario al Vita di piazzale Arnaldo, mercoledì 27 settembre alle 18.30. Ospite di Bresciaoggi sarà in quella occasione Claudia Parzani: avvocato, è partner dello studio legale Linklaters, presidente di Borsa Italiana e vicepresidente de Il Sole-24 Ore. In passato è stata anche presidente di Allianz Italia Spa; è appassionata di inclusione e temi sociali ed è, tra le altre cose, special friend di UNCHR Italia (l’agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione dei rifugiati), fondatrice di Breakfast&Linklaters e ambasciatrice per l’Italia di «Inspiring Girls».

È anche autrice di «Meravigliose - tour guidato all’interno di noi stesse», scritto con Francesca Isola e di «Si vince solo insieme, conversazione con Sandro Catani». Un ospite davvero di rilievo che potrebbe anche portare ad un sold-out delle iscrizioni, al via come detto a partire dal 18 settembre su www.bresciaoggi.it, il nostro sito internet; ma in ogni caso tutti gli appuntamenti si potranno seguire anche in live streaming su bresciaoggi.it oltre che sui siti delle altre testate del Gruppo Athesis (larena.it, ilgiornaledivicenza.it, telemantova.it) e relativi canali social.

La rassegna ha inoltre anche un proprio podcast che sarà distribuito mensilmente su Spotify, sulle principali piattaforme di podcasting e su bresciaoggi.it, sviluppato, prodotto e distribuito da Zeep!, la nuova digital agency di Athesis.

Installazioni, interventi site-specific, esposizioni, performance, contrappunti scenografici e progetti in divenire caratterizzano invece la consolidata collaborazione con Accademia di Belle Arti LABA; mentre i resoconti degli incontri di Oltrecultura sono presentati il giorno successivo all’evento con un inserto gratuito in edicola con Bresciaoggi in allegato.

Appuntamento quindi il 27 settembre con Claudia Parzani che chiuderà il terzo trimestre di appuntamenti, prima di lanciarsi nella volata finale con gli incontri di ottobre, novembre e dicembre che chiuderanno questo primo anno di iniziative