il prossimo ospite

Da Salerno al Nord: la vita del fuorisede Stefano Maiolica a Oltrecultura. PRENOTA QUI IL TUO POSTO

di Elia Zupelli
Il 29 novembre sarà al Vita di piazzale Arnaldo per il penultimo appuntamento dell'anno con i talk di Bresciaoggi
Il quasi trentenne Stefano Maiolica
ha deciso di lasciare 
la sua terra nel 2016 
e oggi dà consigli sulla vita milanese
Il quasi trentenne Stefano Maiolica ha deciso di lasciare la sua terra nel 2016 e oggi dà consigli sulla vita milanese
Il quasi trentenne Stefano Maiolica
ha deciso di lasciare 
la sua terra nel 2016 
e oggi dà consigli sulla vita milanese
Il quasi trentenne Stefano Maiolica ha deciso di lasciare la sua terra nel 2016 e oggi dà consigli sulla vita milanese

Generazione fuorisede. Con un centro di gravità (semi) permanente lungo l’asse Milano-Salerno: attorno al quale Stefano Maiolica autoproclamatosi «unterroneamilano» – pagina che sui social conta milioni di follower, furoreggiando appunto tra i fuorisede di Milano (e non solo), per cui è diventata punto di riferimento oltre che d’incontro – ha costruito una narrazione che dalle frequenze digital ha via via trovato terreno fertile anche nella vita reale, tra riunioni a parco Sempione, gruppi Telegram per consigli su dove affittare casa, cene, pizzate e molto altro ancora. «Quando sono partito odiavo Salerno, la mia terra la sentivo stretta. Non piangevo nemmeno quando me ne sono andato. Mai avrei pensato che oggi il mio essere del sud sarebbe stato il mio punto di forza», ha dichiarato in una recente intervista: l’epica del suo viaggio personale e professionale Maiolica la rievocherà con dovizia di dettagli mercoledì 29 novembre  (ore 18.30) al Vita di Piazzale Arnaldo, in città, dove sarà ospite e protagonista del penultimo appuntamento dell’anno con il format OltreculturaFEST, progetto del Gruppo editoriale Athesis all’interno del palinsesto ufficiale di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023.

PRENOTA QUI IL TUO POSTO PER L'APPUNTAMENTO CON STEFANO MAIOLICA

Chi è Stefano Maiolica

Sull’orlo dei trenta, Stefano Maiolica ha deciso di lasciare la sua città di origine nell’ormai lontano 2016, «perché sentivo il bisogno di uscire dalla comodità della mia stanzetta per provare a realizzare i miei sogni…Ho scelto Milano in modo da poter avere il futuro a cinque ore di treno da casa. Così, ho fatto le valigie, ho spezzettato il mio cuore e sono salito sul treno che mi avrebbe cambiato la vita per sempre. In questi anni ho dovuto affrontare tantissime sfide: la ricerca di una stanza decente e a un costo accessibile, il costo della vita a Milano e la tanta nostalgia di casa. Ma queste sfide mi hanno aiutato a capire davvero chi sono e ho deciso di condividerle con voi. Così, una notte di maggio del 2018, ho realizzato che la mia storia era la storia di tanti e che sarebbe potuto essere utile raccontare la mia esperienza per aiutare gli altri. Così è nato “unterroneamilano“, pagina Instagram che ho chiamato in questo modo perché non volevo tabù attorno a questo termine. E in questi anni…ne sono successe di cose!».

Stefano a Oltrecultura

Per una panoramica più dettagliata sui vari progetti realizzati e quelli in divenire basta dare un occhio anche al sito www.unterroneamilano.it. L’evento di Bresciaoggi Tutto il resto lo si potrà scoprire live il 29 novembre a OltreculturaFEST. La partecipazione in presenza è gratuita, previa registrazione dal sito www.bresciaoggi.it.

Come al solito il pubblico avrà inoltre la possibilità di seguire l’evento in live streaming sul sito e sulla pagina Facebook del nostro quotidiano, oltre che sul profilo Linkedin del Gruppo editoriale Athesis, sui siti delle altre testate del gruppo (larena.it, ilgiornaledivicenza.it, telemantova.it) e tutti i rlativi canali social.