Assicurazioni

Polizze RCA: in crescita la richiesta per le assicurazioni moto online

By Athesis Studio

Le vendite di motocicli e ciclomotori sono tornate a crescere in Italia, mostrando chiari segnali di una ripresa del mercato dopo alcuni mesi difficili per il settore.

Secondo i dati di Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, dopo la crescita del 26% delle immatricolazioni motociclistiche nel mese di ottobre, anche novembre ha chiuso in positivo con un aumento del 35% rispetto allo stesso mese del 2021.

Di pari passo cresce anche la richiesta di assicurazioni per la moto, a partire ovviamente dalle polizze RCA obbligatorie per legge per la copertura dei danni provocati a terzi durante la guida. In particolare, le assicurazioni moto digitali sono sempre più gettonate dai proprietari di motocicli e ciclomotori, in quanto consentono di semplificare la gestione della polizza e risparmiare tempo effettuando tutte le operazioni tramite il web.

Si tratta di prodotti innovativi come l’assicurazione moto online proposta da wefox, insurtech europea che si contraddistingue per un’offerta di prodotti semplici, flessibili e personalizzabili. A ciò si aggiunge la possibilità di eseguire ogni operazione in modo digitale, dalla richiesta di preventivo online fino all’acquisto con un click e all’attivazione immediata via web.
 

Come funziona l’assicurazione moto online

Innanzitutto, dopo l’acquisto della moto o dello scooter nuovo o usato, bisogna richiedere un preventivo online inserendo la targa del veicolo e la data di nascita del suo proprietario.

In questo modo l’impresa di assicurazioni può verificare e recuperare i dati dalle banche dati dell’ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, per calcolare l’importo del premio assicurativo e fornire una proposta su misura adatta alle proprie esigenze.

Una volta ottenuto un preventivo personalizzato online non resta che valutare la proposta per l’assicurazione della moto, analizzando anche il rapporto qualità-prezzo dell’offerta e leggendo sempre con attenzione il set informativo inviato in formato PDF. Infine, non resta che acquistare la polizza RCA moto tramite il web, e la copertura sarà attivata subito online senza dover attendere tempo inutilmente.

Un altro aspetto peculiare delle assicurazioni moto online è la gestione completamente digitalizzata delle polizze, con la possibilità di realizzare qualsiasi procedimento a distanza dall’area personale, dalla consultazione della documentazione assicurativa alla segnalazione online dei sinistri. Inoltre, selezionando soltanto le garanzie accessorie realmente utili in base alle proprie necessità, è possibile usufruire di condizioni trasparenti, con tariffe su misura e prezzi competitivi.
 

Le garanzie accessorie più importanti per la polizza RCA moto

L’assicurazione di motocicli e ciclomotori è composta da due elementi distinti: la polizza RCA obbligatoria e le garanzie aggiuntive opzionali. Nel primo caso si tratta della copertura assicurativa prevista dalla legge, senza la quale non è possibile circolare su strada o lasciare il veicolo a due ruote parcheggiato in una strada aperta al pubblico.

Un requisito essenziale del contratto RCA moto riguarda i valori minimi dei massimali, infatti la copertura deve offrire almeno € 1.300.000 per i danni arrecati alle cose e non meno di € 6.450.000 per i danni causati alle persone. Dopodiché, la copertura RCA moto può prevedere anche una franchigia, ovvero un importo entro il quale il danno provocato a terzi non viene risarcito dall’assicurazione, ma rimane a carico dell’assicurato.

Oltre alla polizza RCA moto è possibile stipulare anche una serie di assicurazioni complementari. Tra queste, una delle più richieste è la garanzia accessoria furto e incendio, che copre i danni materiali alla moto e agli accessori originali causati da furto o rapina, oppure da scoppio, esplosione, fumo e incendio. Un’altra garanzia utile è la tutela legale, per beneficiare di assistenza legale giudiziale e stragiudiziale in caso di controversie connesse alla proprietà, all’uso o alla guida della moto.

I motociclisti che vogliono una copertura completa possono optare anche per la Kasko, una garanzia che comprende il rimborso dei danni riportati al veicolo a due ruote in caso di scontro o urto, inclusi i sinistri con colpa. Con le assicurazioni moto online è possibile personalizzare la polizza in modo semplice e veloce, basta scegliere le garanzie desiderate durante la richiesta di preventivo e ottenere un prodotto su misura per viaggiare in sicurezza in ogni circostanza.