• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Bresciaoggi Bresciaoggi
  •  
  •  
  •  
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
Territori
  • Brescia
  • Hinterland
  • Bassa
  • Valtrompia
  • Valsabbia
  • Valcamonica
  • Sebino-Franciacorta
  • Garda
Oltre Brescia
  • Lombardia
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli
  • Sport
  • Editoriale
  • La Leonessa
Media
  • Foto
  • Video
  • Athesis Digital Events
Rubriche
  • Approfondimenti
  • Animali & Co
  • Futuro e innovazione
  • Vip & Curiosità
  • L'intervista della domenica
  • Salute & Benessere
  • Moda & tendenze
  • Motori
Speciali
  • Symbola
  • Loggia 2023
  • Elezioni Regionali 2023
Iniziative
  • Top500   
  • Pallone d'oro   
  • Oltre Cultura
  • Sostenibilità   
Spazio Lettori
  • In edicola con Bresciaoggi
  • Magazine
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Lettere
Servizi
  • Trasporti
  • Meteo
  • Cinema
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Ricerca
Athesis Studio
  • Servizi speciali
  • Branded Content

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati

Festival 2021 Festival 2021
  • il Festival
  • Festival 2021 - video
  • il Festival
  • Festival 2021 - video
Festival 2021 » Festival 2021
Festival del Futuro 2021

Apertura e saluti istituzionali

Festival del Futuro 2021

La sfida tecnologica: come fare fronte al ritmo esponenziale dell’innovazione

Festival del Futuro 2021

L’inversione del paradigma: è il mercato che guida l'innovazione tecnologica

Il Festival

Può l’Italia diventare un leader tecnologico? Condizioni necessarie, ostacoli da superare, occasioni da cogliere

Festival del Futuro 2021

Dopo la pandemia: come affronteremo le future crisi globali

Festival del Futuro 2021

La nuova frontiera della Space Economy

Festival del Futuro 2021

Keynote Speaker

festival del futuro 2021

L’Europa tra autonomia strategica e nuova globalizzazione

Il Festival

Keynote Speech - Il cuore che verrà. Nel futuro della tecnologia cardiologica

Festival del Futuro 2021

I nuovi paradigmi della mobilità sostenibile

Festival del Futuro 2021

Keynote Speech - L’importanza delle industrie creative per il futuro del made in Italy

Festival del Futuro 2021

Sviluppo economico e scambi mondiali: i rischi e le opportunità del decennio

Festival del Futuro 2021

La grande trasformazione della finanza tra valute digitali, nuovi asset e sistemi di pagamento

Festival del Futuro 2021

Verso nuovi modelli di lavoro tra fisico e digitale

Festival del Futuro 2021

Nuove competenze e nuova formazione, obiettivi prioritari per il rilancio

Festival del Futuro 2021

Di generazione in generazione: la rinascita dell’Italia nel confronto tra stili di vita, consumo, lavoro

Festival del Futuro 2021

La nuova Pac europea. Sostenibilità e valorizzazione della qualità delle materie prime come fattore critico di successo del made in Italy

Festival del Futuro 2021

Innovazione e sostenibilità: la parola ai protagonisti

Festival del Futuro 2021

La società inclusiva e l’impresa basata sui valori

Festival del Futuro 2021

Obiettivo decarbonizzazione: i 10 anni che cambieranno il mondo dell’energia

  • «
  • 1
  • 2
  • »
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy
  • Zeep!

79

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati