• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Bresciaoggi Bresciaoggi
  •  
  •  
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
Territori
  • Brescia
  • Hinterland
  • Bassa
  • Valtrompia
  • Valsabbia
  • Valcamonica
  • Sebino-Franciacorta
  • Garda
Oltre Brescia
  • Lombardia
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Editoriale
  • La Leonessa
Media
  • Foto
  • Video
  • Athesis Digital Events
Rubriche
  • Futuro e innovazione
  • L'intervista della domenica
  • Wine & Food
  • Week End
  • Vip & Curiosità
  • Moda & tendenze
  • Animali & Co
  • Salute & Benessere
  • Motori
Speciali
  • Fieragricola 2022
  • Elezioni comunali 2021
Iniziative
  • BookWeek BSO 2022
  • Focus Industria
  • Pallone d'oro   
  • Top500   
Spazio Lettori
  • In edicola con Bresciaoggi
  • Magazine
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Pretty Wine
  • Lettere
Servizi
  • Trasporti
  • Meteo
  • Cinema
  • Fondi
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Ricerca
Athesis Studio
  • Servizi speciali
  • Branded Content

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

Futuro e innovazione Futuro e innovazione
  • Live Streaming
  • Startup
  • Innovazione
  • Segnali di Futuro
  • Festival 2019
  • Festival 2020
  • Live Streaming
  • Startup
  • Innovazione
  • Segnali di Futuro
  • Festival 2019
  • Festival 2020
Festival 2020

Salute, sfida planetaria e urgente

14 gennaio 2021
Festival 2020

Il 5G opportunità per le pmi

15 gennaio 2021
Festival 2020

Intelligenza artificiale e 5G: applicazioni e possibili scenari

14 gennaio 2021
Festival 2020

Il cambiamento climatico, la sfida della sostenibilità

14 gennaio 2021
Il dopo-pandemia: dove va l'economia nel 2020 e 2021?
Festival 2020

Rivedi l'evento "Il dopo-pandemia: dove va l'economia nel 2020 e 2021?"

13 ottobre 2020
Festival 2020

Tra digital e sostenibilità

14 gennaio 2021
Festival 2020

Nuovi orientamenti per anticipare e gestire crisi ed emergenze

14 gennaio 2021
Festival 2020

Può l’Italia diventare un leader tecnologico?

14 gennaio 2021
Festival 2020

Innovazione e tecnologia al centro dello sviluppo industriale italiano

14 gennaio 2021
Festival 2020

Tecnologia e lavoro: i nuovi paradigmi

14 gennaio 2021
Festival 2020

Quale ruolo delle donne nel disegno del nuovo mondo

14 gennaio 2021
Festival 2020

Intervista mobilità e smart city: i nuovi trend di sviluppo

14 gennaio 2021
Festival 2020

Grazia Pertile, le nuove frontiere dell'oculistica

14 gennaio 2021
Festival 2020

Start up e innovazione tecnologica, la corsa del sistema Italia

14 gennaio 2021
Festival 2020

Le prospettive economiche e industriali dell’Italia nel nuovo contesto globale

14 gennaio 2021
Festival 2020

Cassa Depositi e Prestiti: investimenti e nuova crescita

14 gennaio 2021
Festival 2020

Agricoltura & Innovazione: il domani è già presente

14 gennaio 2021
Festival 2020

Il futuro del vino italiano: un tavolo per il rilancio

14 gennaio 2021
Startup e investimenti, le opportunità del mondo post-Covid
Festival 2020

Rivivi l’evento "Startup e investimenti, le opportunità del mondo post-Covid”

13 ottobre 2020
Il dopo-pandemia: dove va l'economia nel 2020 e 2021?
Festival 2020

Rivedi l'evento "Il dopo-pandemia: dove va l'economia nel 2020 e 2021?"

13 ottobre 2020
  • «
  • 1
  • 2
  • »

Festival del Futuro

Un affascinante viaggio a 360° nei nostri futuri possibili.
Clicca qui per sapere di più
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy

75

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati