«Una persona umile con un cuore da alpino»
Un epilogo impensabile per la vita di un imprenditore aveva combattuto e vinto tante battaglie: Travagliato è in lutto per la morte di Luciano Bossini «Da quando era in pensione - racconta l’amico Carmine Battista - ogni anno passava quattro mesi nella sua casa delle vacanze nelle vicinanze di Olbia, solitamente da fine maggio a fine settembre o ottobre, a seconda del tempo». Un «rituale» estivo, ormai una tradizione di famiglia che aveva rispettato anche quest’anno: «A fine maggio - racconta ancora l’amico - io e mia moglie eravamo stati a cena da lui e da sua moglie Santina nello storico palazzo Rampinelli Cadeo, la sua residenza a Travagliato, per salutarli prima della partenza per la Sardegna. Nessuno poteva neanche immaginare un epilogo simile, sentiamo un grande vuoto e un enorme dispiacere». UN DOLORE sincero, profondo, che chi ha conosciuto Luciano può capire e condividere: «Era una persona benvoluta da tutti a Travagliato. Pur essendo un imprenditore di successo, infatti, non aveva mai fatto pesare a nessuno la propria posizione sociale ed era sempre rimasto molto umile e disponibile». ORIGINARIO di Lumezzane, 81enne, Luciano Bossini aveva vissuto anche a Borgosatollo, ma dal 1994 si era trasferito a Travagliato insieme alla famiglia per motivi lavorativi, e questa era diventata la sua casa. Proprio qui, nella maxi zona industriale Averolda, che dai tempi dell’ex-sindaco Mimmo Paterlini aveva attratto alcune tra le più importanti aziende del panorama bresciano e non solo, Bossini aveva fondato la Tu.bal spa, un’impresa attiva nella produzione di canne fumarie in calcestruzzo, condutture, tubazioni in metalli ferrosi e componenti in metallo per l'edilizia. Era stato anche alpino ed era socio e volontario del Gruppo di Travagliato delle penne nere, guidato da Lorenzo Ossoli. Oltre alla moglie, che era con lui in vacanza al momento della tragedia, lascia due figli, che da quando aveva deciso di ritirarsi in pensione hanno preso le redini dell’azienda. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti