Una mattinata all’insegna della sicurezza stradale con l’obiettivo di far capire ai ragazzi i pericoli che si corrono guidando in strada senza rispettare le regole e in uno stato alterato di coscienza: è quella appena trascorsa all’Istituto Leonardo. Alcune classi 5° degli Istituti Calini, Leonardo, Calvesi, Brera e Mantegna hanno potuto assistere al primo incontro del progetto «Corse e sicurezza: dalle gare alla strada»: un evento creato da Automobile Club Brescia, in collaborazione con la Provincia di Brescia, con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, a cui ha partecipato anche il Consigliere Delegato all’Istruzione Filippo Ferrari.

Grazie al supporto del Pullman azzurro della Polizia di Stato, alla presenza di un'auto ufficiale da Rally e alla possibilità di testare fisicamente gli effetti dell’alcool sui propri riflessi grazie ad appositi occhiali forniti dalla Polstrada, i ragazzi (alcuni già neopatentati, altri in procinto di conseguire la patente) hanno potuto capire in concreto la necessità di mettersi alla guida con consapevolezza e rispetto per scongiurare rischi e incidenti a sé e agli altri.