«Bar senza plastica? Bravi Iniziativa utile al Pianeta»
Anna Regali, 23 anni, studentessa, sfoglia Bresciaoggi al bar «Caffè InCavalla»di corso Mameli 2/s e commenta le notizie del giorno. In un bar di Caionvico è stato abolito l’utilizzo della plastica. Cosa ne pensa? «L’Europa ce lo chiede ma soprattutto lo richiede il Pianeta: è ormai doveroso utilizzare altri materiali in sostituzione della plastica. Optare per le lattine sarebbe più funzionale per il riciclaggio mentre per il vetro si dovrebbe pensare ad una modalità di vuoto a rendere così che possa essere riutilizzato». Un altro fine settimana è passato e come da copione sono state ritirate diverse patenti per guida in stato d’ebrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti… «L’abuso di sostanze è un problema sempre esistito, il vero dramma di oggi è la mancanza di un’educazione e di una sensibilizzazione al tema. Nei giovani c’è un’alta propensione al rischio, forse data dall’incoscienza dell’età. Per questo è fondamentale responsabilizzarli, non con il proibizionismo ma mettendoli davanti alle conseguenze, fargli capire i rischi». Cattolici e musulmani si sono ritrovati per celebrare la festa del sacrificio… «Brescia negli anni si è dimostrata una città capace di accogliere, molto diversa è invece la situazione in provincia. In ogni caso si può fare sempre di più per migliorare l’inclusione ad esempio attraverso la costruzione di luoghi di culto per i fedele delle diverse religioni». •
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti