Il vescovo
Tremolada visita
ristoranti, pizzerie e teatri
La pandemia del Covid-19 non è soltanto un’emergenza sanitaria ma costituisce anche una grave crisi economica e del mercato del lavoro che sta avendo un enorme impatto sulla vita delle persone. Tutti siamo sulla stessa barca, ma le condizioni concrete in cui ci troviamo sono diverse: il lavoro è una di quelle condizioni. Il vescovo Pierantonio in questo tempo particolarmente difficile vuole farsi vicino ad alcuni lavoratori, nelle tre settimane che precedono il Natale, per dire anche il suo voler essere simbolicamente vicino a tutti:domani alle 17.30 il vescovo visiterà la pizzeria Nati per la Pizza e La pizzeria ristorante Cavour a Mazzano per dire la sua vicinanza a tutto il settore della ristorazione e del commercio. SI TRATTA DI DUE LOCALI a gestione familiare - la prima da asporto e la seconda anche ristorante - che sanno quanto è importante e difficile gestire l’ordinario in tempo di pandemia;mercoledì 9 dicembre alle 15 il Teatro Telaio a Brescia per dire vicinanza a tutto il mondo della cultura e dell’affiancamento educativo alle famiglie;giovedì 17 dicembre a partire dalle 15 l’azienda InBlu e la Casa Albergo Fondazione Gambara Tavellia Verolanuova per dire vicinanza a tutto il mondo produttivo e a quello dell’assistenza. «Il tempo di Avvento per i cristiani - spiega una nota della diocesi - è il tempo dell'attesa di un Dio che ha scelto di venire ad abitare in mezzo a noi e di stare lì dove siamo. L'intento del vescovo è quello di esprimere, attraverso il gesto semplice di una visita, la volontà di farsi compagno di viaggio, non per offrire soluzioni o risposte ma per porsi in ascolto dei lavoratori, delle gioie sperimentate grazie al lavoro e soprattutto delle fatiche di questo tempo e pregare per ciascuno». • © RIPRODUZIONE RISERVATA
Partecipa. Inviaci i tuoi commenti