Tremosine, strada della Forra senza pace: chiusura al traffico per tre giornate

di Luciano Scarpetta
Da martedì a giovedì lavori urgenti per la riparazione di un pozzetto
La strada della Forra resterà di nuovo chiusa al traffico da martedì a giovedì
La strada della Forra resterà di nuovo chiusa al traffico da martedì a giovedì
La strada della Forra resterà di nuovo chiusa al traffico da martedì a giovedì
La strada della Forra resterà di nuovo chiusa al traffico da martedì a giovedì

Non c’è pace per la strada della Forra. L’intero tracciato che conduce dalla Gardesana sul lago fino a Pieve, resterà chiuso al traffico nei giorni 21, 22 e 23 marzo prossimi. Dalle 8 del mattino alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18. Il motivo questa volta non è per smottamenti di roccia dal versante, ma lavori «urgenti» di riparazione di un pozzetto fognario da parte di Acque Bresciane. Notizia accolta con un po' di fastidio in zona: «Va bene che siamo all’inizio della stagione ma forse questi lavori avrebbero potuto farli anche un po’ prima», commenta rassegnato Moreno Zocchi dell’associazione Strada della Forra e proprietario dell’omonimo ristorante a bordo strada.

Leggi anche
Striscia la Notizia a Tremosine con la Bond girl: "Strada della Forra, missione compiuta"

Si adegueranno non solo gli esercenti turistici, ma anche e soprattutto pendolari e studenti, costretti a fare al mattino il giro dell’oca transitando verso nord dell’altopiano e poi scendere dalla Sp115 verso Limone sulla strada Gardesana. In seguito, a differenza delle altre ultime stagioni, il senso unico a salire dalle 10 alle 19 istituito dalla Provincia su richiesta del Comune a causa dell’aumento del traffico, sarà in vigore già da aprile a novembre, anziché nei soli mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Ma il 2023 sarà un anno importante per la Forra e ricco di iniziative: «Prime iniziative il 18 maggio – anticipa la presidente della Proloco Francesca Frigerio – giorno della storica inaugurazione nel 1913, poi proseguiranno per tutto l’anno fino a dicembre. Troverete presto tutti i dettagli sul sito www.stradadellaforra.com». •.