La Messa, nella chiesa delle due Sante, vicino alla Questura, e poi, nei pressi di Parco Ducos, il momento di riflessione davanti alle stele con i numeri della strage lungo le strade bresciane, dal 2000 al 2022. Così è stata ripartita a Brescia la “Giornata mondiale in ricordo delle vittime della strada“. Presenti autorità, forze dell’ordine, rappresentanti di associazioni, ma soprattutto loro, i familiari, coloro che sopravvivono alla scomparsa di un familiare dovuta a un incidente stradale. Volti commossi e uno striscione sempre più lungo, con le immagini di chi se n’è andato per sempre, morto lungo una strada. Nel 2000 erano stati 245 i morti sulle strade. Quest'anno, fino ali 31 ottobre, sono 53.