Dalla parte dei bambini e delle bambine. Dove si deve stare sempre. Bresciaoggi non si tira certo indietro: ed è proprio per stare vicino a tutti i bambini che parte anche quest'anno la maratona benefica di «Bresciaoggi per la vita» che ancora una volta si ripromette di raccogliere fondi a sostegno delle associazioni bresciane che operano sul territorio provinciale. L'anno scorso il tema era stato quello delle donne, l'anno prima della famiglia, l'anno prima ancora la scuola, per restare alle ultime edizioni; stavolta il pensiero va ai più piccoli, che devono essere al centro delle nostre attenzioni: sono innocenti, rappresentano il nostro futuro e cura massima va riposta nei loro confronti. «Bresciaoggi per la vita» vuole essere lo stimolo affinchè tutto questo si tramuti in realtà.
La nuova edizione
Per l'edizione 2023, che comincia lunedì 20 e si concluderà domenica 26 novembre, sono state individuate cinque associazioni alle quali verrà destinato il ricavato raccolto (nelle schede laterali la descrizione): Unicef Brescia, Bambini Dharma, Bambini in braille, Bimbo chiama Bimbo e il Coordinamento delle famiglie affidatarie. Tutte impegnate da tempo nell'essere vicine ai piccoli e alle loro famiglie, dedicando tempo, risorse ed energie a questo impegno costante: il nostro quotidiano e il nostro gruppo editoriale si mettono al fianco di queste realtà per dare un mano.
Come si svolgerà la raccolta di fondi
La campagna benefica si concretizzerà in questo modo: il 30% del ricavato della raccolta pubblicitaria mirata programmata per questa settimana, raccolta coordinata dalla nostra agenzia Publiadige (le inserzioni che aderiscono alla raccolta saranno caratterizzate dal logo di «Bresciaoggi per la vita») sarà indirizzato al contributo per le associazioni. Ma non solo questo: in questi giorni verranno proposti servizi quotidiani che faranno scoprire a tutti i nostri lettori di che cosa si occupano queste realtà, quali persone seguono, le attività principali di cui si rendono protagoniste. Mettendo in vetrina il loro grande cuore, le emozioni, l'impegno e la forza che ci vogliono ad andare avanti e ad affrontare tutti gli ostacoli che quotidianamente si trovano ad affrontare sul loro cammino.
Non manca inoltre anche la possibilità, per chi volesse fare una donazione privata, di poter procedere: nella scheda qui sotto si trovano tutte le indicazioni per aiutare in maniera diretta le associazioni, con i riferimenti bancari.

Quindi da lunedì e per sette giorni c'è da aspettarsi che i bresciani rispondano presenti alla chiamata di Bresciaoggi ma soprattutto delle associazioni: dare una mano è quanto di meglio si possa fare in un periodo come questo. Una sfida nella quale tutti possono essere protagonisti e che si può vincere tutti insieme