il dono

Da Palermo a Brescia «le scarpette rosse di Maddalina» contro la violenza di genere

di Redazione web
Sono realizzate a maglia dall'associazione culturale Clio di Cinisi e si potranno acquistare sabato 25 e domenica 26 in piazza Loggia. Il ricavato sosterrà gli studi delle donne vittime di violenza e dei loro figli
Le scarpette inviate a Brescia dall'associazione di Palermo
Le scarpette inviate a Brescia dall'associazione di Palermo
Le scarpette inviate a Brescia dall'associazione di Palermo
Le scarpette inviate a Brescia dall'associazione di Palermo

In occasione della Giornata internazionale del 25 novembre dedicata alla violenza contro le donne, l'associazione culturale Clio di Cinisi (Pa) ha inviato a Brescia, un pacco pieno con un centinaio di "scarpette rosse" realizzate a mano con un gomitolo di lana e i ferri da maglia, che si aggiungono a quelle giunte da tutta Italia e realizzate da diverse associazioni e realtà sensibili al problema della violenza di genere, nell'ambito dell'iniziativa "Le scarpette rosse di Maddalina", che si terrà nelle piazze di Brescia e Bergamo, il 25 e 26 novembre.

Sabato 25 e domenica 26 novembre, a Brescia, in piazza Loggia, dalle 9.00 alle 21.00 e a Bergamo, al Centro Culturale Daste Bergamo, dalle 17.30 alle 22.00, sarà possibile partecipare all'iniziativa acquistando "Le scarpette rosse di Maddalina", giunte da tutta Italia, con un'offerta libera a partire da € 14,00, dando un contributo a "Tersicore", un conto dedicato agli studi delle donne vittime di violenza e dei loro figli.

  "Le scarpette rosse di Maddalina"

L’associazione  bresciana Maddalina lancia “Le scarpette rosse di Maddalina”, un progetto che sostiene l’inserimento nel mondo del lavoro delle donne vittime di violenza coinvolgendo i cittadini di Brescia e Bergamo in un gesto di solidarietà concreta: realizzare scarpette rosse a mano con un gomitolo di lana e i ferri da maglia.

 

 

L’invito alla cittadinanza è di acquistare, nei centri di maglieria aderenti, il kit creato in collaborazione con Silke, realizzare a maglia le scarpette e restituirle, una volta pronte, al punto vendita dove si è acquistato il kit.

 

 

L’Associazione Maddalina provvederà poi a raccogliere le scarpette, realizzate dalle e dai volontari, per creare due installazioni - simbolo del contrasto alla violenza contro le donne - che saranno inaugurate il 25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne, in contemporanea a Brescia e a Bergamo.

L'iniziativa del 25 e 26 novembre

Il ricavato della vendita dei kit servirà per sostenere le attività di inserimento nel mondo del lavoro portate avanti dai Centri Antiviolenza di Brescia e Bergamo, e, parallelamente, permetterà la partecipazione delle donne vittime di violenza a programmi professionali organizzati da alcune cooperative. I kit per la realizzazione delle scarpette, del costo di 7 euro, sono già in vendita in tutta Italia grazie alla rete di distribuzione di Silke. Il 25 e 26 novembre poi, a Brescia e a Bergamo, sarà possibile acquistare “Le scarpette rosse di Maddalina” con una donazione a partire da 14 euro.

Suggerimenti