Quello delle api è un mondo affascinante, fondamentale per la biodiversità. Alcuni si limitano ad ammirarlo da lontano, altri dedicano la propria vita a studiarlo e coltivarlo con passione. Era un San Barnaba gremito quello in cui oggi, domenica 19 novembre, si è svolto l’evento annuale promosso dall'Associazione Apicoltori della provincia di Brescia, dalla Cooperativa Apibrescia e dall'Associazione Apicoltori Lombardi: «Un momento conclusivo di importanti percorsi: quello degli apicoltori, che presentano al pubblico il miele delle proprie api, e quello degli alunni delle scuole, che hanno conosciuto questa realtà realizzando vari prodotti artistici», ha detto Claudio Vertuan, presidente di AAL, in occasione delle premiazioni dell’11° concorso dei Grandi Mieli di Lombardia e del 32° concorso «Le Api» per le scuole.
Il concorso delle scuole ha registrato una grande partecipazione, tra materne, elementari e medie. Ogni studente ha ricevuto sul palco un riconoscimento, fra sorrisi ed entusiasmo. Infine, la novità di questa edizione è la targa di «Comune Amico delle Api», consegnata a dieci comuni bresciani per l'impegno in materia: Castegnato, Castenedolo, Cazzago S. Martino, Collebeato, Gussago, Ome, Paderno-Franciacorta, Passirano, Prevalle, Rodengo Saiano.