il meteo

Si avvicina l'inverno: in arrivo nubi e calo delle temperature

di Alessandro Azzoni
dall'inizio della prossima settima cielo più nuvoloso e clima un po’ più freddo, da sabato prossimo irruzione artica con diminuzione termica più robusta e gelo nelle notti successive
Freddo
Freddo
Freddo
Freddo

L’elemento meteo più importante dei prossimi giorni sarà il progressivo calo della temperatura. Già ieri, ma soprattutto stamattina, nelle zone di campagna il termometro si è avvicinato allo zero lasciando intravedere un leggero strato di brina. Nuove irruzioni di aria fredda interverranno nei prossimi giorni introducendo la stagione nel pieno dell’autunno con connotati per certo aspetti invernali. Già domani, dopo una domenica ancora soleggiata ma leggermente più fredda rispetto ai giorni scorsi, il cielo si presenterà più nuvoloso con tendenza ad un certo compattamento delle nubi nel pomeriggio per l’ingresso di un fronte freddo dai Balcani, in realtà molto più attivo sulle regioni centro-meridionali della Penisola.

Seconda metà della settimana più fredda

Un secondo fronte di aria fredda farà arriverà mercoledì facendo scendere le temperature a partire soprattutto da giovedì, vera giornata spartiacque fra l’attuale anomalia termica (le temperature sono fra 2 e 4 gradi oltre le medie) e il tempo che ci attende nella terza decade di novembre. La vera spallata fredda arriverà sabato apportando una diminuzione termica di almeno 4 o 5 gradi, quindi il gelo nelle notti successive con minime fino a -4°. Sul nord Italia, tuttavia, non pioverà né cadrà neve sui monti. E anche a lungo termine i modelli previsionali osservano una situazione del tutto contraria alla caduta di precipitazioni degne di nota sull’Italia settentrionale, anche su Alpi e Prealpi.

Le previsioni giorno per giorno

Come anticipato, la nuova settimana si aprirà all’insegna del cielo soleggiato ma via via offuscato dalle nubi legate ad un blando peggioramento non in grado di produrre precipitazioni. Temperature in leggero calo, attorni agli 11-12 gradi. Anche martedì il cielo sarà piuttosto nuvoloso ma con ampie schiarite nel pomeriggio e temperature sui 12-13 gradi. Da mercoledì il tempo sarà buono ma farà più freddo. Durante la notte e nel primo mattino il termometro tornerà attorno allo zero nelle zone di campagna e durante il giorno, specie da giovedì, le massime non supereranno i 10 gradi. Tempo soleggiato anche venerdì e sabato, ma da domenica in seguito alla prevista irruzione di aria artica, il freddo sarà di tipo invernale, ovvero con minime fra -3° e -4° nelle zone di campagna e attorno allo zero, se non leggermente al di sotto, in città. Freddo più intenso in quota, con minime attorno a -10° oltre i mille metri

Suggerimenti