Giornata clou oggi per la IX edizione di «Race for the Cure», la maratona benefica organizzata da Susan G. Komen Italia per sostenere le donne operate al seno, ma anche per la prevenzione e la ricerca. Alle 10.20 è partita la gara, con oltre 8mila iscrizioni più le decine di persone unitesi in modo non ufficiale, in prevalenza donne, in marcia o di corsa lungo due percorsi: la passeggiata di 2 Km e la corsa non competitiva di 5 Km. Dalle 11.30 le premiazioni sul palco di Campo Marte, dove da venerdì è attivo il Villaggio della salute, con visite e consulenze cliniche di senologia, ginecologia, cardiologia, fisioterapia, nutrizionismo, gastroenterologia e osteoportosi, grazie alla collaborazione con Asst Spedali Civili e Ats Brescia.
Presente lo sportello informativo sulla violenza di genere a cura di Ats. Un’attenzione particolare come sempre è rivolta alle «Donne in Rosa», che nell’area a loro dedicata potranno ricevere consulenze, scambiarsi informazioni ed esperienze. Sul palco prima della partenza i messaggi delle donne impegnate nelle istituzioni, dalla prefetta Maria Rosaria Laganà alla sindaca Laura Castelletti, dalla senatrice Mariastella Gelmini all'assessora Simona Tironi alla consigliera comunale Raisa Labaran e poi le rappresentanti di Susan Komen, come Alessandra Huscher, presidentessa del Comitato clinico scientifico regionale Lombardia di Komen. «Brescia ha risposto benissimo, come sempre: la città c'è per la prevenzione e per le cure», ha dichiarato Huscher.