garda

Desenzano, in arrivo nuovo "agente" in forza alla polizia locale: è il robot Yape >>> IL VIDEO

di Silvia Avigo
Yape è un drone di terra a guida autonoma
Yape, robot della polizia locale

Non assomiglia per niente al «Robocop» di Arnold Schwarzenegger, quanto invece al piccolo «C1» di Guerre stellari. Ma di fatto è un agente robot, che entrerà a far parte della dotazione della Polizia locale di Desenzano in via sperimentale. Il robottino, che si chiama Yape, è stato presentato ieri al convegno «New Deals: future economy festival», al Teatro Alberti, suscitando simpatia e curiosità mentre si muoveva guardandosi attorno e raccogliendo informazioni grazie a un sistema di telecamere e sensori.

Un drone di terra

Si può definire un drone di terra a guida autonoma: grazie alla rete 5G può «percepire» l’ambiente circostante, comunicare e muoversi in maniera adattiva nello spazio. Attraverso un sistema di sensori integrati, può essere rintracciabile in ogni momento, inviare e ricevere informazioni in tempo reale. «Stiamo investendo molto sulla dotazione della Polizia locale e potenziando la tecnologia per la sicurezza - dichiara l’assessore alla Sicurezza Pietro Avanzi -. Sicuramente un prodotto come questo è in linea con le nostre idee: proporremo una sperimentazione».

Una «guardia» robotizzata

Nella giornata di «New Deals», il robot è stato appositamente «brandizzato» con i simboli e i colori della Polizia locale di Desenzano, per dare prova di quanto possa essere utile agli agenti sfruttando le sue funzionalità e caratteristiche. Yape è infatti in grado di riprendere costantemente l’ambiente che lo circonda, inviando le immagini alla centrale. Un occhio tecnologico che sorveglia il territorio, ma non solo; il robot è anche in grado di interagire con le persone e con l’utenza, essendo nato originariamente per operare nel settore della logistica e delle consegne di ultimo miglio. Yape è già in opera a Milano da luglio 2022 con un servizio di delivery continuativo rivolto ai residenti del quartiere e sta dando prova di grande efficienza. Anche il comandante della Polizia locale Marco Mensi si dichiara soddisfatto: «Sono molto contento che l’Amministrazione sia così vicina al nostro operato. Un occhio tecnologico è sempre d’aiuto, specialmente se, come in questo caso, lo strumento è mobile e flessibile. Sarebbe una dimostrazione di vicinanza alla cittadinanza e al territorio, oltre ad essere un bel biglietto da visita per il turista che viene in visita a Desenzano».

Suggerimenti