Il ritratto

Guia, ragazza solare, con tanti amici e la voglia di viaggiare per il mondo

di Silvia Avigo
Tragicamente interrotta, dall'incidente in Spagna, la giovane vita della 17enne originaria di Capriano del Colle che da tre anni viveva a Desenzano e frequentava il Bagatta
Guia Moretti, 17 anni, frequentava il liceo «Bagatta»
Guia Moretti, 17 anni, frequentava il liceo «Bagatta»
Guia Moretti, 17 anni, frequentava il liceo «Bagatta»
Guia Moretti, 17 anni, frequentava il liceo «Bagatta»

 Una ragazza solare, amica di tutti. Sempre sorridente e con un immenso desiderio di fare nuove esperienze. Era così Guia Moretti, la ragazza di 17 anni che sabato ha perso la vita in un gravissimo incidente in Spagna. Originaria di Capriano del Colle, il piccolo paese da quasi 5 mila abitanti della Bassa bresciana, si era trasferita con la sua famiglia a Desenzano poco più di 3 anni fa. Un bel cambiamento per un’adolescente che ha dovuto salutare gli amici delle scuole medie, ma non per lei.

Guia frequentava il liceo Bagatta

A Desenzano si è subito ambientata e subito dopo essersi iscritta ed aver iniziato a frequentare il liceo Bagatta non soffriva certo di solitudine. Guia era così, intraprendente ed entusiasta. Città nuova, amici nuovi sono stati per lei linfa vitale e nemmeno il lockdown dovuto alla pandemia l’ha messa in crisi. Appassionata di musica, amava ballare e cantare divertendosi a postare su Tik Tok video da cui traspare tutta la sua forza vitale. Aveva scelto il liceo a indirizzo linguistico, nell’ottica di girare il mondo, provare a lavorare all’estero, essere il più possibile cosmopolita. Ma non le bastava. Inglese, tedesco, francese, lei voleva imparare anche lo spagnolo, ed è per questo che dopo aver concluso il terzo anno con buon profitto ha deciso di buttarsi a capofitto in una nuova avventura. Andare in Spagna, per imparare proprio la lingua che non stava studiando, frequentando una scuola nuova e tornare più forte di prima.

Leggi anche
Frontale vicino a Madrid: muore studentessa 17enne bresciana

In Spagna per fare un'esperienza linguistica

Ospitata da una famiglia residente a circa 50 chilometri da Madrid, Guia è partita a settembre, salutando con grande entusiasmo famiglia e amici che avrebbe rivisto 6 mesi dopo.   In Spagna la giovane desenzanese frequentava regolarmente la scuola e in poco tempo aveva già iniziato a parlare e capire lo spagnolo, come si era prefissata fin dall’inizio. Con la famiglia che la ospitava si trovava bene: madre, padre e due figlie, con le quali aveva creato, come nel suo stile, un ottimo rapporto di amicizia. Guia nel frattempo non aveva certo perso i contatti con gli amici di Desenzano, con la sua famiglia e soprattutto col fidanzato: un ragazzo che vive nelle vicinanze del paese e con cui aveva iniziato non da molto una frequentazione, a cui teneva tantissimo. Contatti che si sono interrotti bruscamente sabato mattina, quando la sua giovane e brillante vita è stata spezzata in pochi secondi.

La famiglia spagnola le aveva proposto di dedicare la giornata per visitare probabilmente Madrid. Un’occasione che aveva colto al volo con la sua solita allegria. Ora tutto ciò è lontanissimo e si tratta di fare i conti con una realtà di disperazione e dolore. La disperazione dei genitori di Guia non è descrivibile. Partiti immediatamente per la Spagna, hanno dovuto effettuare il riconoscimento e stanno organizzando il rimpatrio della salma per l’ultimo, triste saluto.

Suggerimenti