Capita poche volte di poter partecipare ad un bando per la gestione di un lido che può fregiarsi della «Bandiera Blu», assegnata alle località balneari che si distinguono per la qualità dell'ambiente e dei servizi a residenti e visitatori. Succede a Maderno dove l’Autorità di Bacino del lago di Garda ha indetto un’asta pubblica per la concessione demaniale, ad uso stabilimento balneare, del Lido Azzurro.
Il bando
La spiaggia è una delle pochissime in sabbia sul Garda e si trova sul lungolago di Maderno nelle adiacenze dell’ex campo ippico. La durata della concessione è di 12 anni, a partire dal primo gennaio, e il canone annuo a base d’asta ammonta a 26mila 912 euro. Si parla dell’ampia porzione di spiaggia, circa 2.600 mq con l’edificio di pertinenza ad uso ufficio, deposito, servizi igienici e docce, una zona pavimentata, 14 cabine in legno, 2 docce esterne all’aperto. Completano la dotazione balneare una torretta per il bagnino e la recinzione che delimita il lido. L’aggiudicatario dovrà indennizzare con un importo di 42mila 920 euro il concessionario uscente. Il termine per la presentazione delle offerte, alla sede del demanio di Salò, è il 31 ottobre mentre l’apertura delle buste avverrà il 2 novembre.
Un secondo bando
Una manciata di chilometri più a sud, a Gardone Riviera, è stato indetto un altro bando d’asta pubblica sempre dall’Autorità di Bacino, per la concessione di un chiosco con servizi igienici, un ampio plateatico coperto e due plateatici esterni di dimensioni minori collocati nella zona costiera adiacente il fabbricato «Casinò», a fianco del Centro Nautico Baia Boat Service. Si parte da un canone annuo a base d’asta di 5mila 582 euro per la durata di 12 anni. In questo caso l’indennizzo al concessionario uscente è di 120 mila euro. Ultimo giorno di presentazione offerte è il 2 novembre. Il giorno dopo l’apertura delle buste.