garda

Limone, la settecentesca limonaia del Castèl torna a mostrarsi in tutta la sua bellezza

di Luciano Scarpetta
Aperta gratuitamente nei prossimi fine settimana e festivi e nel periodo natalizio
La limonaia del Castèl

Non solo ciclopedonale a sbalzo sul lago. A Limone durante la cosiddetta “bassa stagione” va forte anche la settecentesca limonaia del Castèl collocata in mezzo al paese. Proprio per questo da domani, sabato 18 novembre, sarà aperta gratuitamente al pubblico nei fine settimana (sabato e domenica) e festivi (8 dicembre) dalle 10 alle 17. Nel periodo natalizio inoltre, dal 26 dicembre al 7 gennaio 2024 l’agrumeto resterà aperto tutti i giorni sempre dalle 10 alle 17.

Dal 22 luglio 2004, data di apertura al pubblico dopo i lavori di ripristino, la struttura è diventata tra le attrazioni culturali più visitate della provincia di Brescia, visitata, solo nel 2023 (dal 1 gennaio al 31 ottobre), da quasi duecentomila persone per un incasso di 362.903 euro. Questo grazie anche all’organizzazione di rassegne come “Limonaia sotto le stelle", visite guidate serali con l'accompagnamento di musica classica barocca e degustazioni che fanno impennare ogni volta gli ingressi di 900 visitatori in più oltre gli abituali delle ore diurne.

Numeri probabilmente impensabili nel 1995, quando la limonaia venne acquistata dall’Amministrazione comunale con l’intento di valorizzare questo patrimonio storico, ripristinando i terrazzamenti e l’impianto irriguo, sistemando i depositi degli attrezzi, divenuti poi anche percorso museale e didattico.

Suggerimenti