Ha riaperto la strada della Forra a Tremosine sul Garda
(Fotolive/Riccardo Bortolotti)
Riapre la strada della Forra - Fotolive/Riccardo Bortolotti
Il giorno è arrivato: alle 14 di oggi, giovedì 26 maggio, è tornata ad essere percorribile la suggestiva strada della Forra a Tremosine, conosciuta in tutto il mondo anche per il cinema. Istituito da subito il senso unico di marcia a salire nelle stesse modalità stabilite in precedenza: a salire dalle 10 alle 19 dal chilometro 0 (intersezione con Strada Gardesana) al chilometro 3 (località la Forra). I ristoranti sulla strada sono raggiungibili h24 in entrambi i sensi di marcia.
Forra aperta al transito - Fotolive
Si sono conclusi i lavori di mitigazione dovuti al pericolo di smottamenti nel tratto più affascinante della strada della Forra, quello in prossimità della galleria scavata nella roccia e i due ristoranti. Sono stati effettuati i disgaggi delle residue porzioni di materiale instabile in parete, il disboscamento di alcune zone (per lo smottamento che il 28 dicembre 2020 aveva decretato la chiusura della strada): con l’elicottero sono state posate alcune reti paramassi, poi srotolate verso il basso. Lavori di messa in sicurezza del versante per un milione e 700 mila euro.
Questo video è disabilitato per rispettare le preferenze che hai espresso relativamente
all'uso dei cookie e altre tecnologie di tracciamento.
Se desideri visualizzarlo, clicca qui per
ricontrollare le preferenze, in particolare quelle relative a "Targeting e Pubblicità".
Strada della Forra - The eighth wonder of the world
Le opere sono state realizzate con l’utilizzo di un sistema di reti in acciaio ad alta resistenza (drape) utilizzato per la prima volta in Provincia di Brescia. La sua caratteristica è di intercettare i blocchi che si staccano dalla parete rocciosa accompagnandoli al suolo. Una dozzina i «funamboli» che hanno lavorato in quota per garantire il rispetto del cronoprogramma dei lavori.