il caso

Contagiati in tre: il Comune di Cerveno chiuso per Covid

di Luciano Ranzanici
Il municipio di Cerveno è stato forzatamente chiuso al pubblico per alcuni giorni
Il municipio di Cerveno è stato forzatamente chiuso al pubblico per alcuni giorni
Il municipio di Cerveno è stato forzatamente chiuso al pubblico per alcuni giorni
Il municipio di Cerveno è stato forzatamente chiuso al pubblico per alcuni giorni

 Ci vuole poco per chiudere completamente i servizi al pubblico di un Comune. Basta che l’ente sia piccolo, in termini demografici più che economici, e basta vivere ai tempi delle pandemie. Che evidentemente non sono risolte. È successo in questi giorni a Cerveno, un paese alle prese con pochissimi contagi della nuova ondata di cui tutti ovviamente parlano, ma sufficienti per mettere temporaneamente al tappeto (anche se in realtà grazie alla tecnologia non c’è stato un vero e proprio fermo) un ente locale che può contare su due funzionari dipendenti e su un segretario comunale. Tutti contagiati e in contemporanea. Il problema ha tenuto banco quasi tutti i giorni della settimana appena trascorsa, perché si è presentato a partire da martedì, e ha appunto costretto alla chiusura al pubblico del municipio.

Oggi (forse) si riparte Adesso la situazione si è alleggerita, e se non si presenteranno complicazioni, da questa mattina gli uffici dovrebbero tornare al servizio della comunità, che è stata necessariamente tenuta lontana dal palazzo comunale per una decisione inevitabile della sindaca Marzia Romano: era ovviamente necessario arginare l’eventuale contagio mettendo in quarantena il personale. Fortunatamente per il personale non si è trattato di nulla di serio: gli impiegati e il segretario hanno manifestato sintomi lievi paragonabili a quelli di una leggera influenza, ma a scanso di equivoci anche il primo cittadino per precauzione si è sottoposto al tampone, che è risultato negativo: non si è insomma verificato nessun «vuoto di potere» temporaneo.

Tampone a parte, Marzia Romano non è comunque rimasta con le mani in mano, disponendo che per le normali operazioni di servizio i cittadini potessero fare riferimento al recapito telefonico dell’ente e all’utilizzo di messaggi di posta elettronica, mentre l’assistenza generale è stata comunque garantita dal supporto dell’Unione dei Comuni Media Valle Camonica Civiltà delle Pietre, della quale Cerveno fa parte. Per qualsiasi necessità, la sindaca ha invitato i concittadini a comunicare col municipio scrivendo a info@comune.cerveno.bs.it. C’è solo da sperare che appunto da oggi, superata l’infezione tripla, l’attività possa tornare normalmente «in presenza».

Suggerimenti