Infortunio sul lavoro a Bagolino: 33enne muore schiacciato da un tronco

di Redazione web
La vittima, Daniele Salvini, risiedeva in paese ed era da poco diventato papà. La tragedia è avvenuta questa mattina alle 11.30 sulla strada fra Cerreto e Riccomassimo
Daniele Salvini era un vigile del fuoco
Daniele Salvini era un vigile del fuoco
Daniele Salvini era un vigile del fuoco
Daniele Salvini era un vigile del fuoco

AGGIORNAMENTO

E' Daniele Salvini la vittima del tragico infortunio sul lavoro di questa mattina a Bagolino. L'uomo, 33 anni, risiedeva in paese, era vigile del fuoco volontario ed era papà di un bimbo di pochi mesi.

Un panorama con le montagne di Bagolino
Un panorama con le montagne di Bagolino

---

Un ragazzo di 33 anni è deceduto questa mattina, verso le 11.30, a seguito di un infortunio sul lavoro  a Bagolino. Il giovane, residente in paese,  stava lavorando al taglio di alcuni alberi sulla strada fra Cerreto di Bagolino e Riccomassimo per conto di una ditta,  quando è rimasto schiacciato da un tronco Sul posto sono accorsi i mezzi del 118, ma per il 33enne non c'è stato nulla da fare. La dinamica dell'accaduto è al vaglio dell'Asst del Garda e dei carabinieri. Presenti anche i Vigili del fuoco. 

Leggi anche
Infortuni sul lavoro, in provincia media da paura: sono 65 al giorno

Si allunga la lista delle vittime del lavoro anche in questo 2023. Già dieci i casi in provincia.  E nel 2022 Brescia, con 34 decessi, è risultata  la seconda provincia a maggior tasso di incidenti mortali dopo Milano (56), seguita da Bergamo (17), Mantova (16) e Varese (13). Il secondo posto di questa sciagurata classifica si conferma anche per il numero di denunce di infortunio: la nostra provincia segue Milano (46.935) con 20.244 nel 2022.