Il piacere della lettura I bambini protagonisti

Mamme in biblioteca, oggi, a Orzinuovi. La biblioteca comunale, in collaborazione con il Consultorio familiare, organizza alle 14, nella sede alla rocca San Giorgio, un incontro rivolto alle mamme, quelle in attesa e quelle che già lo sono, per presentare l'iniziativa nazionale «Nati per Leggere». La biblioteca intende sensibilizzare le neomamme sull'importanza della lettura condivisa dei genitori insieme ai figli, a partire dai primi mesi di vita del bambino/a e per tutta la durata del periodo prescolastico. In biblioteca verranno brevemente ripercorse le principali caratteristiche dell'attività di lettura insieme ai bimbi. I bibliotecari illustreranno i principali interventi e le più importanti attività proposte dalla sala lettura ad Orzinuovi e sul territorio e presenteranno alle mamme che ancora non li conoscessero gli spazi destinati e i materiali disponibili in biblioteca, sia per i piccoli che per i grandi. L'ultimo servizio attivato, disponibile on line e a catalogo, riguarda l'offerta di materiali cartacei, audio e digitali rivolti in generale a utenti con problematiche di lettura, in particolare dislessici di medio livello, oppure soggetti con problemi più o meno rilevanti di comprensione o defict cognitivi, o lettori ipovedenti, compresi gli anziani. «Grazie alla partnership con la Biblioteca italiana ipovedenti di Treviso, la sala lettura di Orzinuovi dispone di un fondo di libri denominato ’Alta Leggibilità’ - spiega il bibliotecario Gianpaolo Fagioli -. Esso comprende testi che vengono stampati utilizzando un corpo del carattere più grande (16-18) e altri accorgimenti volti a facilitare le lettura alle persone che presentano deficit visivi». Oltre ai titoli presenti in biblioteca a Orzinuovi se ne possono richiedere altri grazie al servizio di prestito interbibliotecario della Rete bibliotecaria bresciana.•. R.Caf.

Suggerimenti