«Interarma» il 2 Giugno premia gli studenti

Le celebrazioni della Festa della Repubblica a Lumezzane coincidono ormai da decenni con la giornata «Interarma» proposta dall’associazione dei gruppi di combattenti e reduci per premiare i giovani e gli studenti per l’impegno mostrato nello studio. I momenti per celebrare i 77 anni, di cui 38 edizioni della Giornata Interarma, si apriranno alle 8,30 a San Sebastiano con l’alzabandiera al monumento di via Roma dedicato ai caduti seguito dal corteo verso la chiesa parrocchiale per la messa alle 9. Al termine della funzione religiosa, con l’accompagnamento del Corpo Musicale di Sant’Apollonio e le majorettes «Polvere di Stelle», si raggiungerà il piazzale del municipio per un’esibizione. L’attenzione si sposterà poi al vicino teatro Odeon dalle 11 per la consegna della Costituzione e del tricolore ai diciottenni. Durante questa occasione verranno anche celebrati gli studenti che si sono aggiudicati il 32° Premio tricolore quest’anno intitolato alla memoria del volontario Valentino Gobbi. La cerimonia proseguirà con gli interventi del presidente di Interarma Tarcisio Bugatti, del sindaco Josehf Facchini e degli studenti del Consiglio comunale dei ragazzi e un concerto del Corpo Musicale di Sant’Apollonio, pranzo sociale a chiudere.•. F.Ziz.

Suggerimenti