Una forte ondata di maltempo si è abbattuta sulla provincia. L'abbondante pioggia ha iniziato a creare problemi verso sera. Una frana è caduta a Collio e la strada è stata chiusa, un altro smottamento si è verificato a Tremosine, sulla gardesana, mentre martedì mattina un tratto del Passo Crocedomini verrà chiuso per ragioni di sicurezza. I temporali, annuncia il servizio di Protezione civile di Regione Lombardia, continueranno fino al primo mattino di domani con maggiore coinvolgimento dei settori alpini e prealpini.
La frana a Collio
La frana è caduta nella serata di oggi, 30 ottobre, al km 33+700 della SPBS 345 "delle Tre Valli", nel comune di Collio, poco dopo la miniera Prealpina. Lo comunica la Provincia di Brescia spiegando che ha divelto le barriere paramassi poste a protezione della sede stradale. Viste le condizioni metereologiche in corso e l’impossibilità di intervenire in sicurezza, la strada rimarrà chiusa durante la notte. È stata avvisata la Protezione Civile che ha garantito il presidio delle chiusure a monte e a valle della frana. Domani mattina, martedì 31 ottobre, si procederà con un sopralluogo con rocciatori esperti.

Chiusura del Passo Crocedomini
Sempre la Provincia di Brescia comunica che martedì 31 ottobre, alle ore 14, verrà chiuso il Passo Crocedomini solamente dal lato Valtrompia e Valle Sabbia. Le avverse condizioni meteorologiche rendono pregiudizievole la sicurezza veicolare e la pubblica incolumità nei tratti
• della SPB SP BS 345 "DELLE TRE VALLI" DALLA PROGR.VA KM. 51+400 (LOC.TÀ CALVE DEI ZOCCHI) ALLA PROGR.VA KM. 65+000 (LOC.TÀ PASSO CROCE DOMINI)
• della SP BS 669 "DEL PASSO CROCEDOMINI" DALLA PROGR.VA KM. 23+000 ALLA PROGR.VA KM. 30+350 (LOC.TÀ PASSO CROCEDOMINI).
Smottamento tra Tremosine e Tignale
La copiosa pioggia che sta cadendo in queste ore ha fatto franare anche parte del terreno a Tremosine, sul Garda. La situazione non desterebbe particolare preoccupazione. In serata è stato chiuso, per sicurezza, il tratto della sp 38 nel comune di Tignale. Sul posto i vigili del fuoco che nel corso della notte monitoreranno la situazione.