Grave incidente la mattina di mercoledì 23 novembre intorno alle 11 in piazza Vittoria, dove una lastra di marmo si è staccata da una parete, all'altezza del locale Casabar, colpendo una persona che si trovava a passare sotto i portici.

L'uomo, un trentenne rappresentante di una ditta che distribuisce caffè, è ferito seriamente ma non è in pericolo di vita: il blocco di pietra lo ha preso di striscio. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco e l'ambulanza insieme ai carabinieri per i rilievi di rito.
La lastra di marmo, una sessantina di centimetri per circa un metro, spessore di circa 5 centimetri, era pesante oltre due quintali. Quando si è staccata ed è precipitata ha colpito di striscio il passante: gli fosse caduta addosso in pieno non gli avrebbe lasciato scampo. All'impatto con il suolo, il lastrone è andato in pezzi.
Il restauro del Torrione Ina concluso a fine estate 2022
Verifiche in corso per controllare la stabilità delle altre componenti architettoniche del portico. Piazza Vittoria è una realizzazione razionalista nel cuore del centro storico di Brescia, voluta dal regime fascista e simile alle soluzioni architettoniche e urbanistiche del Ventennio. Il completamento risale al 1932. L'architetto che l'ha disegnata e realizzata è Marcello Piacentini. Si caratterizza per l'imponenza monumentale e squadrata dei palazzi che vi si affacciano. Il portico corre attorno a entrambi i lati della piazza, chiusa a Nord dalla scalinata e dalla facciata del palazzo delle Poste, attualmente sotto restauro.
Il crollo è avvenuto nel portico della parte a Nord-Ovest del piazzale, nei pressi del grattacielo, il cosiddetto Torrione Ina, il cui restauro, durato svariati mesi, si è concluso a fine estate 2022.
Controlli e impalcature di sicurezza
I vigili del fuoco hanno poi controllato la staticità e la saldezza delle altre placche che rivestono le pareti del portico. Poi hanno transennato una zona e sistemato un'impalcatura per permettere al bar di continuare a restare aperto.