• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Bresciaoggi Bresciaoggi
  •  
  •  
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
Territori
  • Brescia
  • Hinterland
  • Bassa
  • Valtrompia
  • Valsabbia
  • Valcamonica
  • Sebino-Franciacorta
  • Garda
News
  • Lombardia
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Cultura
  • Economia
  • Spettacoli
  • Sport
  • Editoriale
  • La Leonessa
Media
  • Foto
  • Video
  • Athesis Digital Events
Rubriche
  • Approfondimenti
  • Animali & Co
  • Futuro e innovazione
  • Vip & Curiosità
  • L'intervista della domenica
  • Salute & Benessere
  • Moda & tendenze
  • Motori
Speciali
  • Symbola
  • Loggia 2023
  • Elezioni Regionali 2023
Iniziative
  • Oltre Cultura
  • Sostenibilità   
  • Top500   
  • Pallone d'oro   
Spazio Lettori
  • In edicola con Bresciaoggi
  • Magazine
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Lettere
Servizi
  • Trasporti
  • Meteo
  • Cinema
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Ricerca
Athesis Studio
  • Servizi speciali
  • Branded Content

Futuro e innovazione Futuro e innovazione

  • Innovazione
  • Live Streaming
  • Interviste
  • Edizioni precedenti
  • Innovazione
  • Live Streaming
  • Interviste
  • Edizioni precedenti
Foto di gruppo Athesis al Festival del Futuro
Foto di gruppo

Festival del Futuro 2023, un lavoro di squadra

27 novembre 2023
Anna Fiscale durante il suo intervento
Testimonianze

Profit-non-profit: Quid che valorizza ciò che la società mette da parte

25 novembre 2023
di Valeria Zanetti
I relatori sul palco
Imprese a confronto

«L’industria, motore dello sviluppo sociale del territorio, non disperda le proprie fortune»

25 novembre 2023
di Valeria Zanetti
Da sinistra, Benadì, Francesio, Mamoli, Bartolomei, Manfredi
Nuove generazioni

«Indossiamo nuovi occhiali per guardare in faccia i giovani: serve un cambio di paradigma»

25 novembre 2023
Il ministro Lollobrigida durante il suo intervento
L'intervento

Il ministro Lollobrigida e l'elogio alla biodiversità italiana. «Ma la sostenibilità deve essere anche sociale»

25 novembre 2023
Festival del Futuro 2023
Agroalimentare

Le denominazioni di origine come strumento di valorizzazione per lo sviluppo territoriale

25 novembre 2023
di Francesca Saglimbeni
Luciano De Propris
Festival del futuro

Fare futuro: aziende, ricercatori e istituzioni possono collaborare per nuovi modelli

24 novembre 2023
Il direttore de L'Arena, Bresciaoggi e la Gazzetta di Mantova Massimo Mamoli con il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi (Marchiori)
I.A. e creatività

Mazzi: «Intelligenza artificiale? Rischi quando non è al servizio dell’uomo, ma lo sostituisce»

24 novembre 2023
di Luca Fiorin
Luigina Mortari, Giuliana Coccia, Alessandro Rosina, Odile Robotti e Marino Smiderle al Festival del Futuro 2023 (Fotolive)
demografia e società

Il bene e il male della longevità: «È un'opportunità, purché si freni la denatalità»

24 novembre 2023
di Valeria Zanetti
Nel panel moderato da Nicola Saldutti del Corriere della Sera,interventi di Paolo Ramondetti, condirettore Generale di Pictet Wealth Management Italia, Giuseppe Patara, Sernior portfolio manager Pictet, Alessandro De Nicola, Senior Partner Orrick Herrington & Sutcliffe e Massimo Scolari, Presidente Ascofind
mercati

Gestione dei patrimoni tra incertezza e discontinuità: «Nel lungo termine, l’investimento azionario premia»

24 novembre 2023
di Alessandro Azzoni
Giancarlo Gorgoni, Direttore dell’Officina Radiofarmaceutica con Ciclotrone, IRCCS Ospedale Sacro Cuore Don Calabria (Ospedale Negrar)
molecole di precisione

Gorgoni e la medicina del futuro: «Con la teragnostica in un'unica sostanza diagnosi e cura»

24 novembre 2023
di Camilla Madinelli
Il panel su paure e incertezze delle nuove generazioni (Marchiori)
quinta edizione, seconda giornata

Transizione energetica e nuove generazioni nella seconda giornata del «Festival del Futuro»: seconda parte

24 novembre 2023
  • ARTICOLO: Dai tassi di crescita alla transizione energetica nella seconda giornata «Festival del Futuro»: prima parte
Claudia Segre, fondatrice e presidente di Global Thinking Foundation, al Festival del Futuro
società inclusiva e «disarmonie»

Segre: «L'indipendenza economica delle donne può disinnescare la violenza di genere»

24 novembre 2023
di Camilla Madinelli
Paolo Guerrieri, Claudio Colacurcio, Andrea Gamba, Emilio Rossi e Marta ottaviani , Festival del Futuro 2023 al teatro Ristori (Fotolive)
gli scenari

Tassi di crescita: «Per tornare ai livelli pre-pandemici occorrerà attendere il 2025»

24 novembre 2023
di Valeria Zanetti
La seconda giornata del Festival del Futuro
Quinta edizione

Dai tassi di crescita alla transizione energetica nella seconda giornata «Festival del Futuro»: prima parte

24 novembre 2023
Il focus

Come cambia il lavoro: le competenze per il futuro

23 novembre 2023
di Valeria Zanetti
La proposta

La costruzione di un ecosistema-futuro in Italia

23 novembre 2023
di Camilla Madinelli
La tavola rotonda

Vivere e lavorare con l'intelligenza artificiale

23 novembre 2023
di Luca Fiorin
L'intervento

Le nuove pandemie: «Dovremo essere preparati»

23 novembre 2023
di Camilla Madinelli
Anziani felici In meno di 20 anni l'aspettativa di vita è aumentata in media di oltre 6 anni
festival del futuro

Italia un Paese di over 65: longevità come opportunità

23 novembre 2023
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Festival del Futuro

Visita il sito di Festival del Futuro per leggere gli ultimi aggiornamenti

Festival del Futuro - instagram

Festival del Futuro - Facebook

Festival del Futuro - Linkedin

  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Gazzetta di Mantova
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore
  • TuttoITS Academy
  • Zeep!

75

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2023 – Tutti i diritti riservati