• Edizione digitale
  • Newsletter
  • Segnala
  • Necrologie
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
  •   Edizione digitale
  •   Newsletter
  •   Segnala
  • Necrologie
Bresciaoggi Bresciaoggi
  •  
  •  
  • Abbonati
  • Bresciaoggi
Territori
  • Brescia
  • Hinterland
  • Bassa
  • Valtrompia
  • Valsabbia
  • Valcamonica
  • Sebino-Franciacorta
  • Garda
Oltre Brescia
  • Lombardia
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
Argomenti
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Editoriale
  • La Leonessa
Media
  • Foto
  • Video
  • Athesis Digital Events
Rubriche
  • Futuro e innovazione
  • L'intervista della domenica
  • Wine & Food
  • Week End
  • Vip & Curiosità
  • Moda & tendenze
  • Animali & Co
  • Salute & Benessere
  • Motori
Speciali
  • Fieragricola 2022
  • Elezioni comunali 2021
Iniziative
  • Focus Industria
  • Pallone d'oro   
  • Top500   
  • Il mio bar   
  • La gelateria dell'anno   
Spazio Lettori
  • In edicola con Bresciaoggi
  • Magazine
  • Il Quotidiano
  • Abbonamenti
  • WhatsApp
  • MyDaily
  • Pretty Wine
  • Lettere
Servizi
  • Trasporti
  • Meteo
  • Cinema
  • Fondi
Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Ricerca
Athesis Studio
  • Servizi speciali
  • Branded Content

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

AgriCultura AgriCultura

I suini allevati in provincia di Brescia sono protagonisti anche nel circuito delle produzioni DopClaudio Cestana
IL COMPARTO territoriale, caratterizzato da grandi numeri, alle prese con continue incertezze

Suinicoltura made in Bs: le sfide sono senza limiti

28 aprile 2022
di Adriano Baffelli
L’olio d’oliva extravergine patrimonio della dieta mediterranea, apprezzata in tutto il mondoSilvano Zanelli, leader di Aipol
IL SETTORE

Olivicoltura, il potenziale guarda oltre il mercato

22 aprile 2022
di Adriano Baffelli
Con Coldiretti gli studenti imparano a conoscere il made in Italy e l’importanza di una corretta alimentazioneMassimo Albano e Sara Vecchiati
IL PROGETTO

«Fuori Classe»: a scuola s’impara il made in Italy

14 aprile 2022
di Adriano Baffelli
Da sinistra Giacomo Mombelli, Edoardo Mombelli e la moglie Ilenia Marconi  alla guida dell’aziendaUna fase produttiva del miele
L’AZIENDA

Mombelli, la passione per il miele senza tempo

07 aprile 2022
di Adriano Baffelli
I fratelli Laura, Chiara e Fausto Dester sono alla guida dell’azienda protagonista sul mercato dal 1974Un giardino   Dester Gardens
LA STRATEGIA

Dester Gardens, le radici dell’evoluzione vincente

24 marzo 2022
di Adriano Baffelli
Un’immagine esterna dell’agriturismo Roccolo a Bedizzole gestito da sempre dalla famiglia PorteriUna sala interna della struttura
L’AGRITURISMO di Bedizzole

Roccolo, un mix perfetto per una storia vincente

18 marzo 2022
di Adriano Baffelli
La startup Piantinity ha superato al meglio la prima fase ed è protagonista con i prodotti ottenuti fuori suolo
LA SCELTA

Piantinity mette le radici ai prodotti fuori suolo

10 marzo 2022
di Adriano Baffelli
Con l’agricoltura alternativa un’offerta a misura anche di chef stellati
LA SINERGIA

La partnership esalta la ristorazione stellata

10 marzo 2022
di A.Baff.
LA SODDISFAZIONE

I risultati assicurano la doppia sostenibilità

10 marzo 2022
di A.Baff.
In località Videt a Capo di Ponte, al cospetto del Pizzo Badile, si trova la tartufaia di Giacomo Manganoni: il giovane imprenditore ha trasformato il suo sogno in un progetto di crescitaGiacomo Manganoni
LA SFIDA

Tartufi, in Valcamonica cresce il progetto firmato Manganoni

03 marzo 2022
di Adriano Baffelli
Una panoramica dall’alto dell’allevamento di storioni a Calvisano dell’Agroittica Lombarda: l’azienda con quartier generale a Calvisano produce diverse varietà di caviale
LA SFIDA

Agroittica Lombarda: il caviale sostenibile, che non ha confini

24 febbraio 2022
di Adriano Baffelli
Sua maestà il caviale, con alle spalle una storia antichissima
una storia che inizia da lontano

I primi storioni «nati» 200 milioni di anni fa

24 febbraio 2022
di A.Baff.
LA SINERGIA

Sole e Rugiada, la filiera corta che firma qualità e genuinità

17 febbraio 2022
  Il simulatore riproduce e anticipa in laboratorio le condizioni del trattore in campo: l’impegno della Cobo di Leno per il settore primario si concretizza in varie direzioni e con diverse soluzioniL’innovazione è protagonista
LA MISSION

L’agricoltura anticipa il futuro con l’innovazione firmata Cobo

10 febbraio 2022
di Adriano Baffelli
Il  Caseificio Sociale Valsabbino Società Agricola Cooperativa con quartier generale a Sabbio Chiese è protagonista sul mercato dal 1982 nel segno non solo della tradizionale casearia localeFormaggi: espressione del territorio
LA COOPERATIVA

Caseificio Sociale Valsabbino: mix di tradizione e innovazione

03 febbraio 2022
di Adriano Baffelli
Panorama agricolo da tutelare, difendere e assicurare: Condifesa Lombardia Nord-Est è competente nelle province di Brescia, Como, Lecco, Sondrio e Varese (Tom Fisk by Pexels)
IL CONSORZIO

Condifesa Lombardia Nord-Est l’agricoltura ha una forza in più

27 gennaio 2022
di Adriano Baffelli
La Cooperativa Alpe del Garda e i suoi soci sono particolarmente legati al territorio e alla storia locale, ricordando che le testimonianze della presenza umana a Tremosine risalgono al NeoliticoUna veduta interna del magazzino
IL PERCORSO

Alpe del Garda, una crescita al passo con storia e ambiente

20 gennaio 2022
di Adriano Baffelli
Le Festività natalizie rappresentano un momento d’oro per i prodotti tipici, come testimonia l’andamento delle vendite registrato negli ultimi anni anche in provincia (Kristina Bali by Unsplash)Valter Giacomelli, leader Coldiretti
L’OPPORTUNITÀ

Agroalimentare, con la qualità il Natale raddoppia le occasioni

16 dicembre 2021
di Adriano Baffelli
Una panoramica del mercato agricolo coperto allestito il venerdì e il sabato mattina in piazzetta Cremona: una gustosa vetrina all’insegna dei prodotti agricoli di qualità del made in BresciaL’iniziativa compie  il primo anno
L’INIZIATIVA

Agroalimentare, il made in Bs dà gusto al Mercato Coldiretti

09 dicembre 2021
di Adriano Baffelli
Dal 31 ottobre 1931 la Centrale del Latte di Brescia è un importante punto di riferimento per il Bresciano, grazie a un impegno costantemente rivolto alla ricerca dell’innovazione e della qualitàLa sede della spa in via Lamarmora
LA SINERGIA

Centrale del Latte di Brescia una sfida vinta con il territorio

25 novembre 2021
di Adriano Baffelli
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie
  • Consensi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Necrologie
  • Abbonati
Il gruppo
  • Gruppo Athesis
  • L'Arena
  • Il Giornale di Vicenza
  • Bresciaoggi
  • Publiadige
  • Radio Verona
  • Telearena
  • Telemantova
  • Neri Pozza Editore

71

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 0021396023

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati